Menu
  • Associazione Italiana Confindustria Alberghi

    Molto bene la nascita oggi di Confindustria per la Montagna, un’iniziativa del sistema per lo sviluppo e la crescita delle “terre alte”.

    Tanti i temi, tra cui il turismo, su cui si sono confrontati operatori, associazioni e università.

    Dal 5 al 7 marzo a Berlino si svolge la XXI edizione di IHIF, il più importante appuntamento in Europa e tra i primi a livello internazionale, per gli investimenti nel settore turistico. L’Italia è presente con Cassa depositi e prestiti, Agenzia del Demanio, FS Sistemi Urbani (Gruppo Ferrovie dello Stato), Confindustria Alberghi ed ICE.

    Il 5, 6 e 7 marzo a Berlino la 21ª edizione di IHIF. Il più importante appuntamento in Europa e tra i primi a livello internazionale, per gli investimenti nel settore turistico.

    L’Italia è presente con Cassa depositi e prestiti, Agenzia del Demanio, FS Sistemi Urbani (Gruppo Ferrovie dello Stato), Confindustria Alberghi ed ICE.

    Si è tenuto oggi presso la sede dell’Università Bocconi “Hotels and Chains 2018 – Investimenti, Scenari e Strategie” organizzato da Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Horwath HTL, Università Bocconi e Cassa Depositi e Prestiti.

    I lavori della giornata sono partiti dalla presentazione dei dati del rapporto Hotels and Chains 2018 realizzato da Horwath HTL- con Confindustria Alberghi e con il supporto di CDP.

    Il 14 febbraio alle ore 9.30 si terrà a Milano, presso l’Università Bocconi, il convegno “Hotels & Chains 2018. Investimenti, scenari e strategie” realizzato dal MET Master in Economia del turismo in collaborazione con Horwath HTL, Cdp e Associazione Italiana Confindustria Alberghi.