“VALUTARE E VALORIZZARE GLI IMMOBILI ALBERGHIERI”
Secondo lo studio di Italy Hotel Investment Snapshot di EY, il 2017 è stato il terzo anno consecutivo di crescita degli investimenti nel settore alberghiero italiano con un volume record di transazioni, pari a 1,6 mld di € e un aumento, rispetto al 2016, del 7,2% .
L’Italia è tra le mete più desiderate dai viaggiatori e l’attenzione degli investitori verso la nostra destinazione è particolarmente elevata, come dimostrano i volumi delle transazioni alberghiere registrati negli ultimi tempi.
Confindustria Alberghi: positivi i primi segnali dal Ministro Centinaio
Le modifiche intervenute – ha dichiarato Giorgio Palmucci, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi – recepiscono le osservazioni che avevamo formulato in occasione dell'audizione dello scorso 24 aprile davanti alle Commissioni Speciali di Camera e Senato. E' stato superato così il rischio che una formulazione imprecisa aprisse la strada a criticità interpretative che avrebbero potuto mettere a repentaglio attività che già oggi le strutture alberghiere legittimamente svolgono, come ad esempio l'animazione.
Dalla graduatoria delle imprese ammesse al Tax Credit Riqualificazione 2018, pubblicata sul sito della DG Turismo del Mibact, risulta che su 2350 domande inviate per il riconoscimento dell’agevolazione fiscale, sulle spese sostenute nel 2017, solo 864 sono state quelle ammesse per esaurimento dello stanziamento, che seppur aumentato a 60 milioni di euro, è ancora largamente insufficiente a soddisfare le richieste.