Con l’approvazione ieri alla Camera avanza rapidamente il percorso della legge Delega per il turismo – si legge in una nota di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.
Grande partecipazione di pubblico oggi a Milano in occasione di “Le sfide per l'ospitalità del futuro: Investimenti, innovazioni, ispirazioni”, evento organizzato da Confindustria Alberghi e Università Bocconi, giunto alla sua quarta edizione, quest’anno arricchito di nuovi spunti e contenuti grazie alla presenza di molti dei più importanti attori del settore.
Sono passati quasi dieci anni dalla prima reintroduzione dell’imposta di soggiorno in Italia. In questi anni più volte siamo intervenuti segnalando criticità e preoccupazioni.
In una recente lettera al Ministro Centinaio, ferma restando l’ambizione che questa imposta possa essere abolita, abbiamo sostenuto l’esigenza di una revisione organica della materia.
Molti gli italiani in viaggio ma non tutti scelgono l’albergo
“Le feste pasquali e i ponti di primavera, che tradizionalmente aprono la stagione delle vacanze, ci mandano segnali positivi ma sono molti i viaggiatori che trascorrono un periodo di villeggiatura presso le seconde case o ospiti di parenti e amici. Il settore alberghiero parte bene ma, mai con il pienone, eccezion fatta per Matera sold out” – dichiara Carmela Colaiacovo, Vicepresidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.
Anche quest’anno Confindustria Alberghi in qualità di patron d Hotel & Tourism Forum sarà a Milano dall’8 al 14 aprile presso il Lambrate Design District.