Trenitalia, grazie ad un’intesa con la Fiera di Milano e la Borsa Internazionale del Turismo, sarà il vettore ufficiale della BIT, in programma dal 14 al 17 febbraio 2013. Prevede una riduzione del 50% sul prezzo del biglietto del treno, riservata agli operatori turistici (Agenzie di Viaggio e Tour Operators ) del settore accreditati, fermate straordinarie per sei Frecce a Rho Fiera, due Frecciarossa della direttrice Torino, Milano, Roma e quattro Frecciabianca sulla direttrice Torino - Milano – Venezia/Trieste. Le fermate speciali sono state programmate al mattino e nel pomeriggio, per favorire la partecipazione agli eventi previsti in calendario.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Trenitalia rileva che nel 2012 il numero di viaggi sulle Frecce ha sfiorato i 40 milioni, con 39.837.652 viaggiatori (+6,5% rispetto al 2011), è cresciuta anche la percorrenza media di ogni viaggiatore, tanto che i chilometri complessivi percorsi dai passeggeri delle Frecce hanno raggiunto 12 miliardi e 310 milioni, con una crescita del 7,2%. E’ aumentato anche il numero complessivo di corse effettuate, 70.895 (+4%), con una media di circa 194 corse giornaliere che, 95 volte su 100, sono giunte a destinazione puntuali. Tra le principali rotte che hanno visto incrementare il numero di passeggeri: la Torino – Roma con un +27%, la Genova – Roma (+15%), la Milano – Ancona (+14%), la Venezia – Roma (+10%) e la Milano – Roma (+6%). Sono stati inoltre 13 milioni e 910mila i biglietti a prezzi scontati venduti in un anno, di cui 8 milioni e 600mila i biglietti Economy e Super Economy introdotti a giugno 2012; 2 milioni e 235mila i clienti soci CartaFreccia, ai quali sono stati distribuiti circa 200mila premi; 550mila i clienti che hanno usufruito dei servizi dei FrecciaClub, con un incremento del 20% rispetto al 2011; 15 milioni i biglietti veduti via internet (+57% rispetto al 2011). Sulle Frecce di Trenitalia nel 2012 sono stati serviti 6 milioni di welcome drink, 2 milioni di caffè nei 240 bar di bordo e 240mila pasti nei 45 ristoranti aperti ogni giorno sui Frecciarossa.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Dal 14 gennaio, i tagliandi di corsa semplice a fasce di Trenitalia saranno progressivamente sostituiti con biglietti caratterizzati da una grafica rinnovata e da diversi sistemi anticontraffazione, fra cui la calcografia con effetto OSI (Overt Security Image), un sistema che consente una verifica visiva e tattile del titolo di viaggio. I nuovi biglietti saranno venduti insieme a quelli attualmente in circolazione, fino all’esaurimento delle scorte del vecchio formato.
Lo scorso 8 dicembre, Trenitalia – Vendite Internazionali & Charter ha incontrato a Roma una delegazione di agenti Kuoni - GTA, uno dei principali operatori turistici internazionali, specializzato nei viaggi a medio e lungo raggio con sede a Zurigo (Svizzera).
Nei primi 11 mesi dell’anno secondo Trenitalia sono stati trentacinque milioni i viaggi sulle Frecce con un incremento del 7% rispetto al 2011. Sono quaranta milioni i viaggiatori attesi entro fine anno, di cui quasi trenta sulle Frecce Av.