Dal 10 aprile è possibile arrivare a Milano e Verona con le Frecce Trenitalia e grazie ad un accordo di Bike sharing tra Trenitalia e Clear Channel, società leader nell’Outdoor nonché gestore esclusivo, in Italia, dei sistemi di Bike sharing di Milano e Verona, rendere sempre più efficace e diffusa l’intermodalità treno-bici. Clear Channel mette a disposizione dei soci Cartafreccia l’abbonamento annuale a BikeMi di Milano a 26€, anziché 36€, e per Verona Bike a 23€ invece che a 30€. Durante la sosta del Trenoverde a Milano, inoltre, sono stati distribuiti 1.000 abbonamenti giornalieri omaggio per testare il servizio.
Nuovo incarico per Maurizio del Santoro e Serafino Lo Piano all'interno della struttura di Vendita Mercato della Divisione Passeggeri di Trenitalia.
Maurizio del Santoro è il nuovo responsabile alla struttura di Vendita Internazionale e Charter e cura i rapporti con le reti estere europee e i distributori, tour operator, agenzie di viaggio per la vendita dei prodotti e servizi Trenitalia e lo sviluppo dei canali di distribuzione nel mondo.
Dal 9 giugno i treni Av fermeranno alla Stazione Mediopadana di Reggio Emilia che sorge a circa 4 chilometri a nord del centro di Reggio Emilia. Il progetto costituisce un nodo di scambio intermodale con i treni del servizio ferroviario regionale e con il traffico su gomma pubblico e privato. Con la stazione in funzione sarà possibile raggiungere Milano in circa 40 minuti e Bologna in 20 minuti.
In occasione del prossimo Salone Nautico Internazionale di Venezia Trenitalia prevede per i soci CartaFreccia che raggiungeranno Venezia con le Frecce due biglietti d’ingresso al prezzo di uno.
Ogni sabato fino all'8 giugno, con Trenitalia è possibile viaggiare in due pagando un solo biglietto al prezzo base intero grazie all'offerta speciale 2x1.