Menu
  • FS Italiane

    Emirates e Trenitalia rafforzano la loro partnership offrendo ai propri clienti l’integrazione dei sistemi di vendita, agevolazioni di viaggio e promozioni ad hoc. 

    Dal 27 novembre, direttamente sul sito di Emirates, si potrà scegliere la Freccia o un altro collegamento Trenitalia necessario a completare il proprio viaggio e acquistare il relativo biglietto. 

    Fino al 31 dicembre 2014, chi compra un biglietto Trenitalia in combinazione con un volo Emirates Airlines (Rail&Fly), può viaggiare con le Frecce Trenitalia (Frecciarossa Frecciargento, Frecciabianca) da e per Roma, Milano o Venezia, con particolari riduzioni sia nella prima classe o livello business, sia in seconda o livello standard.

    Fino al 31 dicembre i possessori di un biglietto Emirates di First Class o Business Class, saranno “premiati” con biglietti Trenitalia sulle Frecce da e per Milano, Venezia e Roma. Dalle stazioni agli aeroporti, e viceversa, i clienti Emirates potranno inoltre usufruire del prestigioso servizio di chauffeur – drive.

    La partnership tra Emirates e Trenitalia include anche vantaggi e promozioni ad hoc per i clienti “CartaFRECCIA”, il programma fedeltà di Trenitalia, e per i membri Skywards, il programma di fidelizzazione di Emirates. Offerte esclusive, studiate anch’esse per incentivare il processo di integrazione tra aereo e treno promosso dalle due compagnie.

    (Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)

    Dall’11 novembre i biglietti e abbonamenti regionali di Trenitalia sono acquistabili anche nei punti SisalPay della rete Sisal presenti  su tutto il territorio nazionale. E’ quanto prevede un accordo fra le due società, che contribuisce ad ampliare i canali di vendita dei biglietti di corsa semplice e degli abbonamenti settimanali e mensili della rete regionale di Trenitalia. Il servizio, attivato  in mille punti vendita della rete di ricevitorie, bar e tabacchi Sisal, sarà esteso agli oltre 35mila punti SisalPay, presenti in tutte le regioni italiane. Le ricevitorie Sisal si aggiungeranno all’attuale rete commerciale di Trenitalia Regionale, portando a oltre 70mila i punti vendita (tabaccherie, bar, edicole, ricevitorie e self service) integrativi e alternativi alle tradizionali biglietterie di stazione. I titoli di viaggio acquistati nelle ricevitorie Sisal sono utilizzabili entro due mesi dall’emissione e devono essere validati prima di salire a bordo del treno. Sono pertanto in tutto assimilabili per normativa ai biglietti cartacei emessi dalle biglietterie di stazione e dalle macchine self service.
     
    (Per maggiori informazioni:www.trenitalia.com)

     
    L’amministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano è intervenuto agli Stati generali della Green economy, nell'ambito della diciottesima edizione di Ecomondo,  la manifestazione di Rimini Fiera dedicata alla green economy e al recupero di materiali. Il treno gioca un ruolo di primo piano in un'economia che vuole puntare sulla sostenibilità ambientale, secondo le statistiche, ai treni non può essere imputata che una piccola parte del consumo energetico in Italia: le locomotive emettono circa il 66% in meno di co2 per passeggero rispetto alle automobili, sfruttando energia proveniente da fonti rinnovabili. Trenitalia lavora per accrescere questa virtuosità genetica del treno. Nel 2015 si inizierà con il Frecciarossa 1000, treno che rappresenta un salto di qualità importante anche in termini di sostenibilità ambientale, a partire dalla sua grande efficienza energetica.
     
    (Per maggiori informazioni:ww.trenitalia.com)

    Diciannove milioni di biglietti ferroviari venduti on-line da inizio 2014, con una crescita percentuale del 26% rispetto al 2013. Un biglietto su due per viaggiare sulle Frecce AV viene acquistato sul sito di Trenitalia che conta, ogni mese, circa 8 milioni e mezzo di accessi.

    Trenitalia e Singapore Airlines hanno stretto un accordo in base al quale saranno applicate agevolazioni  sul prezzo base dei livelli Business e Standard del Frecciarossa e sulla 1a e 2a classe di Frecciargento e Frecciabianca con origine o destinazione Roma e Milano, città in cui fanno scalo gli aerei della compagnia. L’accordo consente ai soci CartaFreccia di beneficiare di promozioni per l’acquisto di biglietti aerei direttamente sul sito websingaporeair.com. Le tariffe speciali saranno prenotabili in classe “V” (Economy).
     
    (Per maggiori informazioni:www.trenitalia.com)