Secondo Trenitalia saranno più di tre milioni e mezzo i viaggiatori che fra Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1 maggio si sposteranno in treno lungo la penisola. Una forte affluenza è prevista a Roma anche in occasione della canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II e Papa Giovanni XXIII. Le direttrici con maggiore traffico, su Frecce e treni a percorrenza nazionale di Trenitalia, saranno quelle verso il Sud, in particolare la Puglia. Traffico intenso anche per le città d'arte come Napoli, Firenze e Venezia.
L'accordo tra Opera Romana Pellegrinaggi (Orp) e Trenitalia consentirà a fedeli e pellegrini di prendere parte alla canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, in programma il 27 aprile a San Pietro, usufruendo di particolari agevolazioni sia per il viaggio, sia per il soggiorno nella capitale.
Trenitalia e MUVE hanno siglato un accordo per una riduzione sul prezzo della Museum Pass (18 euro invece che 24), tessera con validità semestrale che consente l’ingresso alle collezioni permanenti dei Musei Civici di Venezia e dà diritto a una riduzione del biglietto per le mostre temporanee.
Dal 28 febbraio i biglietti Trenitalia si acquistano anche dalla televisione. L’innovativa modalità di vendita è resa possibile grazie all’appProntoTreno che, dopo le versioni realizzate per smartphone e tablet, è ora disponibile anche sugli Smart TV Samsung. Chi possiede un televisore Samsung di ultima generazione, una volta scaricata gratuitamente l’app, può accedere da casa ai servizi Trenitalia.
Trenitalia e Msc confermano la loro partnership per consolidare l’intermodalità treno+nave a beneficio dei loro clienti.