L’accordo Trenitalia Air China prevede agevolazioni sui biglietti ferroviari e aerei per le vendite effettuate presso le agenzie di viaggi.
I viaggiatori che acquistano un biglietto aereo Air China e un biglietto Trenitalia hanno diritto al 30% e al 20% di sconto sul treno, rispettivamente per i biglietti prima classe/business e standard/premium. Per le tariffe aeree sono invece previste riduzioni del 5 e del 10%.
Ulteriori incentivi per le agenzie di viaggi riguardano il prodotto Interrail, per il quale Trenitalia ha previsto una overcommission del 6% sul totale, per le vendite effettuate tra il primo giugno e il 30 settembre.
(Per maggiori informazioni:www.trenitalia.com)
Emirates e Trenitalia hanno lanciato l’iniziativa che rende sempre più forte l’integrazione treno – aereo. Ai clienti che scelgono Emirates per volare in Business Class e First Class tra Milano e New York, dal primo luglio al 31 agosto, sarà offerto un biglietto andata e ritorno con le Frecce Trenitalia da e per Milano, coincidenti con il volo scelto da Malpensa. I biglietti treno più aereo sono in vendita fino al 30 giugno.
La promozione include tutti i Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca che collegano le principali città italiane a Milano. Arrivati qui, i passeggeri Emirates-Trenitalia potranno usufruire del servizio chauffeur dalla Stazione Centrale all’aeroporto di Malpensa.
Dopo l’acquisto del biglietto aereo, l’agenzia di viaggi o direttamente il cliente possono contattare il call center Emirates che provvederà all’emissione del biglietto del treno, in coincidenza con il volo. Il biglietto Trenitalia sarà inviato direttamente al passeggero in formato elettronico.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Dal nuovo rapporto previsionale delle dinamiche di spesa con carta di credito attese per il 2014 e il 2015 dell'Osservatorio Acquisti CartaSi, emergono segnali positivi.
Saranno quindici le fermate speciali di Trenitalia dal 30 maggio al 2 giugno 2014, in occasione della manifestazione di fitness, benessere e sport Rimini Wellness.
Il Parco delle Cinque Terre rafforza i servizi per i turisti grazie al rinnovo della convenzione con Trenitalia. Dal 1 maggio ci saranno due tipologie di card acquistabili nei centri visita presenti nelle stazioni ferroviarie e nei borghi: la Cinque Terre Card Treno MS e la Cinque Terre Trekking Card. Per il 2 maggio, in vista del maggior afflusso di visitatori, su richiesta della Regione Liguria, sarà potenziata l'offerta con 14 treni aggiuntivi rispetto a quanto previsto in orario, equiparando l'offerta ad un giorno festivo. Dal prossimo cambio orario, previsto per il 15 giugno, gli attuali collegamenti Monterosso - La Spezia/Sarzana allungheranno il loro percorso proseguendo fino a Levanto, che diventerà la stazione capolinea di 11 collegamenti diretti fino a Monterosso o Sarzana.
Tra le novità introdotte quest'anno nella card multiservizi: la navigazione ad internet wi-fi negli hot spot del Parco, la partecipazione al calendario di escursioni con guide ambientali e turistiche alla scoperta della rete sentieristica e delle aziende vitivinicole e la partecipazione ai laboratori del Centro di Educazione Ambientale del Parco.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)