Menu
  • FS Italiane

    Per la Festa della mamma Trenitalia propone la promozione Speciale 2x1. Nella settimana dal 2 all' 8 maggio  si viaggia in due pagando un solo biglietto a prezzo Base. 
    L'offerta è valida su tutti i treni nazionali nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e in 1^ in 2^ classe.  Sono esclusi i treni regionali, il livello di servizio Executive e i servizi cuccette, VL ed Excelsior. 
    L'offerta si può acquistare fino alle ore 24 di due giorni prima della partenza del treno sul sito di Trenitalia, presso le biglietterie di stazione, le agenzie di viaggio abilitate, le self service o telefonando al Call Center .
     
    (Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)

    Locomotive a vapore, diesel ed elettriche, carrozze in legno dei primi del ‘900 e “Littorine” per condurre i viaggiatori sulle linee ferroviarie riaperte a scopi turistici che collegano borghi e paesi nascosti nel verde, spesso custodi di antichi monumenti, opere d’arte e vivaci tradizioni: un vero e proprio “museo dinamico” alla portata di tutti.
    Nel 2015 la Fondazione FS ha organizzato 166 viaggi turistici (+60% rispetto al 2014) con 45mila viaggiatori in 13 regioni, dando un forte impulso a quel turismo sostenibile al centro della tre giorni organizzata dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (che dal dicembre 2015 ha aderito alla stessa Fondazione FS), che ha visto  riuniti dal 9 aprile nel Museo Ferroviario di Pietrarsa gli Stati Generali del Turismo.
    Sotto la gestione della Fondazione FS il Museo di Pietrarsa ha visto una vera e propria rinascita: il 2015 si è chiuso con un importante aumento di visitatori, registrando oltre 38mila presenze, segnando un aumento del 92% rispetto al 2014.
    Il Museo è oggetto di un’ importante opera di rilancio e di riqualificazione da parte della Fondazione che punta a farne un moderno e tecnologico polo culturale e congressuale, senza snaturare la vocazione primaria di Museo Nazionale Ferroviario. Pietrarsa è capace di ospitare eventi e manifestazioni con 4mila persone di cui solo 1000 all'interno del grande Padiglione delle locomotive a vapore.
     
    (Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)

    Grazie ad una convenzione con Trenitalia, i soci CartaFrecciain arrivo a Milano o Rho Fiera con le Frecce per visitare il Salone del Mobile, in programma dal 12 al 17 aprile, potranno usufruire in esclusiva della riduzione del 30% sul biglietto. La tariffa speciale sarà valida solo per i clienti Trenitalia che acquisteranno online il biglietto d’ingresso. Per l’occasione, Trenitalia potenzierà anche i collegamenti diretti verso la Fiera inserendo per la fermata Rho Fiera un’ulteriore coppia di treni Frecciarossa.
    In occasione di Vinitaly 2016, in programma dal 10 al 13 aprile, sarà possibile arrivare a Verona anche in Frecciarossa con dodici corse che uniscono la città scaligera a Milano, Brescia, Vicenza, Padova e Venezia. Su tutte le corse sono previste importanti agevolazioni rispetto al prezzo base del biglietto, dedicate a visitatori, buyer, professionisti del settore del vino ed espositori che raggiungono Verona per partecipare a Vinitaly 2016.
    Una nuova modalità di acquisto si aggiunge a quella negli Uffici Gruppi Trenitalia (numero unico nazionale 06.6000), presentando in agenzia il biglietto d’ingresso pre-acquistato per Vinitaly 2016, oppure il voucher di partecipazione scaricabile dal sito web www.vinitaly.com.
    Le agevolazioni sul biglietto delle Frecce si applicano al prezzo base, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard del Frecciarossa e in prima e seconda classe di Frecciargento, Frecciabianca e degli altri treni nazionali. 
    I soci CARTAfreccia possono acquistare i migliori vini sull’enoteca online Vinitaly Wine Club www.vinitalyclub.com con un risparmio del 15% grazie a un codice loro riservato.
    Dal sito www.vinitaly.com è possibile scaricare il programma completo degli appuntamenti 2016.  
     
    (Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)

    Trenitalia e Illycaffè rinnovano e consolidano la loro partnership, avviata nel 2010. L’accordo siglato tra le due società consente di offrire ai clienti nuovi ed esclusivi servizi insieme ad una gamma di prodotti espressione del miglior Made in Italy. Oltre a poter gustare il caffè espresso Illy a bordo delle Frecce e nei FrecciaClub, i clienti Trenitalia potranno partecipare a speciali corsi di degustazione a bordo delle Frecce e accedere a vantaggi esclusivi, dedicati ai soci CartaFreccia. 
    A tutti i clienti Trenitalia sarà poi dedicata una speciale edizione della Illy Art Collection, con tazzine e piattini ispirati al tema del viaggio in treno. 
    E infine, la firma dell’accordo, porta con sé la fornitura del parco macchine illy con l’ingresso di nuovi modelli per la preparazione del caffè a bordo delle Frecce e nei FrecciaClub. 

    Per maggiori informazioni:

    Ufficio Stampa
    Ferrovie dello Stato Italiane SpA
    Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
    Relazioni con i Media e Attività Redazionali 
    tel. 06-44105355 
    Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
    fax 06-44104536

    Dal 26 marzo è stato inaugurato  il nuovo servizio di mobilità realizzato da Trenitalia insieme alla Regione Liguria.
    Quarantaquattro corse tra Levanto e La Spezia che tutti i giorni collegheranno, ogni mezz’ora, le località di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore con un servizio confortevole e rispettoso dei delicati equilibri di un’area patrimonio mondiale dell'Unesco.
    In ogni stazione sarà attivo, nei periodi di maggiore affluenza, un servizio di “customer care” curato da Trenitalia Regionale Liguria per offrire accoglienza, informazioni e assistenza ai passeggeri.
    Il “5 terre express” resterà attivo fino al 1° novembre e costituirà una sorta di metropolitana leggera che, separando i flussi turistici da quelli pendolari, recherà benefici anche a residenti e  pendolari, in termini di minor affollamento dei convogli.

    Per maggiori informazioni:

    Ufficio Stampa
    Ferrovie dello Stato Italiane SpA
    Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
    Relazioni con i Media e Attività Redazionali 
    tel. 06-44105355 
    Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
    fax 06-44104536