Menu
  • Astoi

    Tenuto conto delle ultime evoluzioni della situazione in Tunisia, ASTOI, dopo una consultazione tra i principali tour operator che programmano la destinazione, ha raccomandato di adottare le seguenti procedure:

    • Sospendere le partenze fino a lunedì 17 gennaio 2011 incluso;
    • I clienti in partenza potranno usufruire di uno slittamento della data del viaggio o di una sua sostituzione con una delle mete alternative programmate, sulla base delle condizioni in vigore presso il tour operator;
    • Per ciò che riguarda i clienti in destinazione, i tour operator rafforzeranno la loro assistenza in loco e si terranno a disposizione dei clienti al fine di rispondere alle richieste di informazioni circa l’evolversi della situazione;
    • I tour operator, inoltre, elaboreranno tutte le soluzioni utili per il ritorno dei clienti interessati.

    Chiaramente tali misure potranno subire modifiche in tutti i momenti, in funzione dell’evoluzione della situazione ed in ordine all’interesse della clientela e degli operatori.


    Roma, 15 gennaio 2011
    __________________________________________________________________________
    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it


    “In merito alle recenti vicende legate all’attacco di squali a Sharm” afferma Roberto Corbella, Presidente di ASTOI “ evidenziamo come il numero di cancellazioni sulla destinazione allo stato pervenute sia assolutamente irrilevante. E’ vero che, da sempre, Sharm è una delle principali mete turistiche e gli oltre 800 mila turisti italiani che vi si recano annualmente lo fanno per il clima temperato, per le bellezze del luoghi e per il vantaggiosissimo rapporto qualità – prezzo. C’è tuttavia da sottolineare come, in questo particolare periodo, la stragrande maggioranza dei turisti italiani che si recano a Sharm non sia spinta da motivi legati alla possibilità di fare bagni marini, in quanto la temperatura dell’acqua non ha ancora raggiunto livelli che invitano alla balneazione e ciò vale soprattutto per una popolazione come la nostra, abituata a temperature senza dubbio più calde. Le attrattive che inducono i turisti a frequentare Sharm in questo periodo sono tra le più disparate: si và dalla possibilità di fare “bagni di sole”, di fare shopping o gite nel deserto, alla fruizione delle numerose piscine presenti nelle strutture turistiche. Senz’altro” conclude Corbella “il fenomeno non va sottovalutato e va attentamente monitorato. A tale riguardo, siamo in continuo contatto con la Farnesina e sappiamo che le Autorità locali hanno intenzione di prolungare il divieto di balneazione e stanno adottando tutte le misure utili a
    contrastare il fenomeno, ad esempio disponendo nuove spedizioni in mare per la cattura degli squali. Continueremo a tenerci costantemente aggiornati sia attraverso i contatti con i corrispondenti locali dei nostri soci, ma anche attraverso lo scambio di informazioni con le Autorità Egiziane, con la Farnesina e con il console italiano a Sharm.”

    __________________________________________________________________________
    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it

    Si è tenuta ieri a Roma, presso la sala Pininfarina del Palazzo Confindustria in Viale dell’Astronomia 30, la quattordicesima Assemblea Generale di ASTOI (Associazione dei Tour Operator Italiani aderente a Federturismo Confindustria). L’Assemblea, riservata ai soli soci ASTOI, è stata incentrata sull’analisi dell’andamento del mercato italiano del tour operating, realizzata attraverso un raffronto comparativo con gli altri mercati esteri. E’ stato inoltre affrontato il tema di come cogliere le sfide che nuove tecnologie, web ed ecommercepongono agli operatori e di quali strategie operative implementare per affrontare gli scenari futuri.

    ASTOI ha partecipato alla prima edizione del World Tourism Expo, Salone Mondiale del Turismo Città e Siti Unesco, tenutosi ad Assisi dal 19 al 21 novembre u.s.

    Nella giornata del 19 novembre sono stati assegnati, al Palazzo Monte Frumentario di Assisi, il “Premio T.R.I. - Turismo Responsabile Italiano”, patrocinato da ASTOI, e il “Premio Turismo Cultura Unesco”, nati da un’iniziativa della testata giornalistica L’Agenzia di Viaggi. Tra i soci ASTOI, si sono aggiudicati il premio T.R.I. il Tour Operator SETTEMARI, per il sostegno al Progetto S.T.E. – Scuba Tourism for the Environment e il Tour Operator VIAGGI DELL’ELEFANTE, con il brand I Parchi Letterari, per l’itinerario “Salvatore Quasimodo – Modica”, dedicato al poeta e alla sua città. Inoltre, ad ALPITOUR WORLD è stato assegnato il premio Turismo Cultura Unesco per la proposta “weBox Unesco”, cofanetto weekend per 2 persone in alcuni dei più famosi siti Unesco in Italia.

    La commissione era composta da Enrico Ducrot, intervenuto in rappresentanza di ASTOI in qualità di responsabile del Gruppo di Lavoro sul Turismo Sostenibile; Margherita Bozzano, ex assessore al turismo della Regione Liguria; Gianfranco Battisti, direttore vendite di Trenitalia; Annamaria Ruffini, Presidente del Green Meeting Italia Chapter.

    Nella mattinata di venerdì si è altresì tenuto il convegno dal titolo “Turismo Culturale e Responsabile nelle Città e Siti Unesco“, moderato da Enrico Ducrot, al quale hanno partecipato numerosi e qualificati relatori tra cui Eugenio Magnani, coordinatore della struttura di Missione per il rilancio dell’immagine dell’Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Claudio Ricci, sindaco di Assisi e presidente dell’Associazione Italiana Città e Siti Unesco, Fabrizio Bracco, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Umbria. In occasione del dibattito, Ducrot ha presentato l’attività e gli obiettivi del Gruppo ASTOI sul Turismo Sostenibile, che si vuole porre come centro di concreto coinvolgimento degli operatori in iniziative volte a sviluppare una crescente sensibilizzazione dei tour operator sulle tematiche della sostenibilità.
    __________________________________________________________________________
    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it

    ASTOI, Associazione Tour Operator Italiani, parteciperà alla prima edizione del World Tourism Expo, Salone Mondiale del Turismo Città e siti Unesco, che si terrà ad Assisi dal 19 al 21 novembre p.v.