Menu
  • Astoi

    16 novembre 2011

    Corbella: Piena assistenza e collaborazione al nuovo ministro Gnudi - Il Giornale del Turismo sito web
    http://www.astoi.com/press/rassegna-articoli-astoi/234-novembre-2011/7282-il-giornale-del-turismo-sito-web-corbella-piena-assistenza-e-collaborazione-al-nuovo-ministro-gnudi.html

    10 novembre 2011

    «L'Enit si muova!»: protestano Astoi e il Pd - L'Agenzia di Viaggi
    http://www.astoi.com/press/rassegna-articoli-astoi/234-novembre-2011/7232-lagenzia-di-viaggi-llenit-si-muovar-protestano-astoi-e-il-pd.html

    "Lo stallo dell'Enit è l'ulteriore dimostrazione di un Paese che non riesce a fare passi in avanti".

    E' la denuncia di Roberto Corbella, Presidente di Astoi, Associazione dei tour operator italiani.

    "In periodi difficili come questo servono scelte coraggiose e tempestive: la mancata convocazione del consiglio d'amministrazione dell'Enit prolunga una gestione commissariale che di fatto non c'è più ed è indice di una situazione di emergenza non procrastinabile oltre una certa durata".

    Dal 29 ottobre al 1° novembre, il Presidente di ASTOI, Roberto Corbella, ha partecipato alla missione economica multisettoriale organizzata al Cairo dall'Associazione di Amicizia e Cooperazione Italia – Egitto e guidata dagli Ambasciatori Antonio Badini ed Ashraf Rashid.

    La missione era finalizzata a rafforzare la cooperazione economica e le relazioni industriali tra i due Paesi, con riferimento a diversi settori produttivi tra i quali il turismo, ad esplorare le opportunità imprenditoriali e di investimento nel Paese oltreché a sostenere l'Egitto nell'attuale fase di crescita industriale, occupazionale e sociale. La delegazione italiana era composta da associazioni di categoria, primarie imprese, istituti bancari ed operatori impegnati nei principali settori produttivi ed interessati alla ricerca di opportunità di business e di partenariati con interlocutori locali.

    A seguito del D.L. 13 agosto 2011, n. 138, che ha disposto l’incremento di un puntopercentuale dell’aliquota Iva ordinaria dal 20% al 21% per tutte le operazioni effettuate a decorrere dal 17 settembre 2011, considerato il regime speciale Iva vigente nel settore del turismo (art. 74- ter del DPR 633/72), che prevede particolari modalità e tempistiche per la liquidazione dell’imposta, ASTOI, in ragione degli interrogativi espressi dai propri soci sulle modalità di gestione delle operazioni effettuate “a cavallo” della data di operatività di tale incremento, lo scorso 6 ottobre, ha inviato una nota alla Direzione Centrale Normativa – Settore Imposte Indirette.

    Astoi, in occasione del Consiglio direttivo che si è svolto il 13 settembre in Confindustria, ha accolto la candidatura a socio aggregato dell'Ufficio di promozione turistica dell'Ecuador, diretto  da Mariuxi Cardenas Rodas. Il rapporto permetterà all'associazione di sviluppare sinergie con la Repubblica dell'Ecuador, paese ricco di risorse che trova nell'Italia un importante bacino di provenienza turistica.  

    (Per maggiori informazioni: www.astoi.com)