Menu
  • Astoi

    In occasione dell’evento “Patto per il Turismo”, tenutosi oggi a Roma presso la Camera dei Deputati ed organizzato in collaborazione con l'Osservatorio Parlamentare per il Turismo, ASTOI, Federconsumatori e Movimento Consumatori hanno siglato il Protocollo per la conciliazione paritetica delle controversie tra tour operator e consumatori.

    “Un turista appagato, soddisfatto della propria vacanza”, afferma Roberto Corbella, Presidente di ASTOI, “ è la nostra migliore pubblicità e, per ottenere la completa soddisfazione del cliente, è necessario innanzitutto prevenire eventuali disagi. Qualora non si riuscisse in questo intento, il meccanismo della conciliazione stragiudiziale è uno strumento di importanza strategica per facilitare il dialogo e la mediazione tra clienti ed operatori e per ridurre costi e tempi delle potenziali controversie. Attraverso la firma del protocollo, che è una concreta testimonianza del positivo rapporto di collaborazione instaurato con le Associazioni dei consumatori, abbiamo voluto raggiungere una serie di obiettivi: fornire una rapida e qualificata risposta in ambito commerciale e nella tutela dei diritti dei consumatori, avviare un’azione di ulteriore qualificazione dell’offerta delle nostre imprese e sviluppare un monitoraggio che ci consenta di analizzare le casistiche e, quindi, di prevenire l’insorgere di controversie. Il vero risultato a cui puntiamo”, conclude Corbella “ è quello di azzerare le possibili contese tra operatori e consumatori”.

    Roma, 16 giugno 2010

    Ufficio Stampa & Rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076
    E-mail comunicazione@astoi.com
    Patto per il Turismo: ASTOI, Assotravel, Federconsumatori, Movimento Consumatori, in collaborazione con l’Osservatorio Parlamentare, presentano il Decalogo del Turista Garantito e firmano il Protocollo di Conciliazione

    Si è tenuto oggi 16 giugno a Roma, presso la Camera dei Deputati, l’evento “Patto per il Turismo” organizzato da ASTOI, Assotravel, Federconsumatori e Movimento Consumatori in collaborazione con l'Osservatorio Parlamentare per il Turismo.

    I lavori sono stati introdotti dall’On. Pierluigi Mantini, Presidente dell’Osservatorio Parlamentare per il Turismo e sono intervenuti Ignazio Abrignani Vice Presidente dell’ Osservatorio Parlamentare per il Turismo, Roberto Corbella, Presidente ASTOI, Andrea Giannetti, Presidente Assotravel, Rosario Trefiletti, Presidente Federconsumatori, Roberto Barbieri, Segreteria Nazionale Movimento Consumatori e Paolo Rubini, Direttore Generale dell’Enit.

    L’evento è stato organizzato per dare seguito alle importanti sinergie da tempo attivate tra associazioni di categoria ed associazioni dei consumatori, nate dal comune convincimento che il consumatore debba essere posto fisiologicamente al centro delle politiche del Governo e delle politiche sociali e commerciali delle imprese.

    Per tali motivi, le associazioni coinvolte, in collaborazione con l’Osservatorio Parlamentare, hanno organizzato questa importante giornata di confronto, incentrata sulla presentazione del Decalogo del turista garantito e sulla firma del Protocollo di Conciliazione Paritetica tra operatori e consumatori, che ha offerto altresì l’occasione per l’avvio di un positivo dialogo tra mondo delle Istituzioni e rappresentanze delle imprese e dei consumatori sui principali temi di politica turistica.

    Il “Decalogo del turista garantito”, è un documento nato dall’esigenza di sensibilizzare i turisti al reperimento ed al rilascio di tutte le informazioni atte ad evitare disagi o controversie prima, durante e dopo l’acquisto dei viaggi. Le associazioni coinvolte hanno quindi sviluppato congiuntamente una lista di indicazioni di comportamento (dieci regole di semplice buon senso) volte alla promozione di un turismo informato e finalizzate a sensibilizzare ed orientare gli utenti verso comportamenti più attenti.

    Il “Protocollo di Conciliazione” è un accordo volto a definire un percorso di composizione stragiudiziale delle potenziali controversie tra i consumatori e le imprese socie di ASTOI o di Assotravel che vorranno aderire ai rispettivi protocolli. La risoluzione conciliativa delle controversie è uno strumento che contribuisce non solo a migliorare il rapporto tra imprese e consumatori, in quanto riduce i tempi ed i costi necessari alla soluzione delle contese, ma rappresenta altresì un’ opportunità di ulteriore qualificazione dell’offerta di servizi da parte delle aziende.

    Tali iniziative si collocano in un percorso più ampio di promozione della qualità nell’offerta dei servizi turistici come condizione per lo sviluppo del settore che ASTOI, Assotravel, Federconsumatori e Movimento Consumatori intendono intraprendere.

    SCARICA il “Decalogo del turista garantito”

    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076
    E-mail: comunicazione@astoi.com
    Website: www.astoi.it

    Ufficio stampa Movimento Consumatori
    Tel. 06 4880053 - 338 1990510
    E-mail: ufficio.stampa@>movimentoconsumatori.it
    Website. www.movimentoconsumatori.it
    Ufficio Stampa Federconsumatori
    Tel. 0642020755 – Fax 0647424809
    E-mail: ufficiostampa@federconsumatori.it
    Website: www.federconsumatori.it

    Rel. Esterne Confindustria Assotravel
    Tel. 065919851 – Fax 065903666
    E-mail: relazioniesterne@assotravel.it
    Website: www.confindustria.assotravel.it
    La situazione a Bangkok, come in tutta la Thailandia, sta tornando alla normalità. Lo afferma il Primo Ministro thailandese Abhisit Vejjajiva e lo riporta la Farnesina nell’ultimo avviso emanato ieri.

    “Siamo lieti che questa bellissima ed importante destinazione stia riprendendo quota” afferma Roberto Corbella, Presidente di ASTOI. “Ci auguriamo che la Thailandia, che prima dei noti avvenimenti era una delle mete più gettonate dai nostri connazionali, possa nuovamente tornare ad essere una destinazione di punta per gli italiani”.

    Per maggiori informazioni:

    Ufficio Stampa ASTOI
    Tel. 06/5924206
    comunicazione@astoi.com

     

    Nell’ambito del patto di stabilità interno per il 2010 viene ipotizzata l’introduzione di un’addizionale sui diritti di imbarco dei passeggeri, in partenza o in arrivo negli aeroporti della città di Roma, fino ad un massimo di 1 euro a passeggero.

    “Insieme all’ipotesi di introduzione della tassa di soggiorno fino a 10 Euro per il comune di Roma”, afferma Roberto Corbella Presidente di ASTOI, “per l’ennesima volta, dopo aver tanto parlato di turismo, si pensa di utilizzarlo solo come fonte di finanziamento della spesa pubblica, senza alcuna contropartita per i viaggiatori e per il comparto. ASTOI da tempo si batte per l’istituzione di un fondo di garanzia a tutela di tutti i viaggiatori, per il quale aveva ipotizzato l’impegno di soli 50 centesimi a passeggero. A tutt’oggi aspettiamo ancora una risposta dal governo che invitiamo nuovamente a cogliere l’opportunità di creare un meccanismo realmente utile per i consumatori e per le imprese”.

    Roma, 26 maggio 2010

    Ufficio Stampa & Rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206
    Fax 06 5915076
    E-mail: astoi@astoi.com
    Sito: www.astoi.it

    Dopo la messa on line del 29 gennaio scorso, continua l’aggiornamento e l’inserimento dei contenuti del nuovo sito dell’associazione che, oggi, è pronto per essere fruito non solo dai soci e dagli operatori del settore, ma anche dal mondo esterno. “Nonostante la recente pubblicazione” afferma Roberto Corbella, Presidente di ASTOI, in occasione della 13° Assemblea Generale dell’associazione “il nostro sito è oggetto di un elevato numero di visite quotidiane e, da oggi, intendiamo far si che diventi un punto di riferimento non solo per i nostri soci e per gli operatori, ma anche per i consumatori e per il mercato in generale. Nella parte pubblica del sito” seguita Corbella, “le sezioni più visitate riguardano i profili dei nostri soci ed il database destinazioni, strumento, quest’ultimo, che facilita ogni potenziale viaggiatore nella ricerca delle informazioni utili al viaggio e nel contatto con i singoli operatori. Infatti, nel database abbiamo sviluppato una funzionalità che consente all’utente di visualizzare direttamente, dopo aver selezionato un paese di interesse, le specifiche pagine web dei siti dei nostri associati, dedicate alle destinazioni prescelte, andando a reperire immediatamente informazioni sulle loro offerte o sui loro cataloghi presenti on line. Ad oggi, i nostri soci programmano ben 162 destinazioni in più di 100 paesi del mondo. Abbiamo pensato anche all’informazione, sia interna che esterna” conclude Corbella, “inserendo nella parte privata del sito tutti i contenuti ed i documenti relativi all’attività che ASTOI svolge per i propri soci e, sulla nostra homepage, una ricca rassegna stampa sia cartacea che audio-video.”

    Ufficio Stampa & Rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076
    E-mail comunicazione@astoi.