Menu
  • News 2025

    Il 20 marzo alle ore 10.00, in occasione di Fareturismo, si terrà presso l'UER - Università Europea di Roma - il convegno "PANTOUR: Potenziare le green, digital e soft skills per una crescita sostenibile del turismo".

    AIAV, Aidit, Assoviaggi, ASTOI Confindustria Viaggi, Fiavet, FTO e Maavi scrivono ai parlamentari europei e chiedono udienza per fugare l’ipotesi di un collasso dell’intero settore in tutta Europa

    Il 7 marzo si è svolta a Roma, presso il Centro Studi Americani, la prima giornata della terza edizione di WoW-WomenMotor, un progetto sull'empowerment femminile a partire dal mondo dell'automotive, ma che si allarga ad altre realtà.

    Il Consiglio di Presidenza dell’Associazione Nazionale di Settore, riunito nella seduta del 5 marzo u.s., ha approvato all’unanimità l’ammissione a Socio del Gruppo Azimut | Benetti.

    Nel corso della Convention svoltasi con successo a Napoli e che ha registrato un grande indice di gradimento da parte di tutti gli oltre 300 partecipanti i soci di Federcongressi&eventi, l’associazione nazionale dell’industria dei congressi e degli eventi business, hanno eletto gli 8 membri del Consiglio Direttivo che saranno in carica e che accompagneranno per il triennio 2025-2028 la Presidente Gabriella Gentile la cui carica era stata confermata durante la Convention 2024.

    Durante la Convention di Federcongressi&eventi appena svoltasi a Napoli sono stati assegnati gli FCE Awards, i riconoscimenti istituiti più di 10 anni fa dall’associazione della meeting industry italiana per premiare l’impegno dei propri soci nell’innovare il settore dei congressi e degli eventi.

    Le stime ISTAT pubblicate sono l’autorevole conferma dell’incredibile forza del turismo italiano, che nel 2024 ha raggiunto un nuovo record, con 458,4 milioni di presenze, in aumento del +2,5% sull’anno precedente – dichiara il ministro del Turismo Daniela Santanchè commentando i dati provvisori Istat –.

    Secondo i dati provvisori dell’indagine Istat su “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi” nel quarto trimestre 2024 il turismo è in crescita rispetto allo stesso periodo del 2023: +1,2% gli arrivi e +11,1% le presenze.