Roma, 24 febbraio 2016
Viaggiare in due, pagando un solo biglietto a prezzo Base. Trenitalia festeggia così la festa del papà, rendendo disponibile per un’intera settimana l’offerta “Speciale 2x1”.
La promo è già acquistabile ed è valida dal 14 al 20 marzo, non solo per i papà ma per tutti coloro che viaggiano in compagnia sulle Frecce e sugli Intercity di Trenitalia, nei livelli di servizio Standard, Premium e Business e in 1a e 2a classe.
Inoltre, l’offerta “Speciale 2x1” - valida normalmente di sabato - da marzo a maggio sarà acquistabile anche per viaggiare la domenica: sarà quindi possibile passare un weekend fuori porta pagando un solo biglietto per viaggiare in due.
I ticket sono acquistabili fino alla mezzanotte di due giorni precedenti la partenza del treno, su tutti i canali di vendita abilitati.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
fax 06-44104536
News
Le nuove regole sulle banche aumentano i rischi per l'economia e frenano la crescita in Italia
Nota del Centro Studi Confindustria (CSC) n.1
MIPIM 2016
15-18 Marzo 2016 - Palais des Festivals, Cannes, France.
Circolari
DEPOSITI DI GAS NATURALE CON DENSITÀ NON SUPERIORE A 0,8 E DI BIOGAS
Approvata dal Ministero dell'Interno la nuova regola tecnica di prevenzione incendi (DM 03/02/2016) in merito alla progettazione, alla costruzione e all'esercizio dei depositi di gas naturale di superficie con densità non superiore a 0,8
Rassegna Stampa
Parigi, pernottamenti in calo dell'1,7 per cento dopo gli attentati
TTGITALIA
Pompei in pericolo: "Troppi visitatori"
TTGITALIA
Istat, vacanze fatte in casa:e adesso Italia batte estero 8-2
L'AGENZIA DI VIAGGI
Sempre più pagamenti via smartphone: +71% per beni e servizi
L'AGENZIA DI VIAGGI
A Cortina i Campionati Europei dello Sport d'Impresa, 250 dipendenti di 70 aziende internazionali si sfidano sulla neve
EVENT REPORT
Alitalia, deleghe a Cramer Ball il 25 febbraio
WEBITMAG
Expedia attacca l`Italia sui prezzi degli alberghi
Corriere della Sera
Franceschini: nuove risorse per turismo e cultura dopo anni di tagli
TRAVELNOSTOP
Liguria, obiettivo incrementare i flussi turistici
TRAVEL QUOTIDIANO
Le Ota e i Gds contro il governo italiano: "Il ddl concorrenza ci discrimina"
WEBITMAG
Franceschini fa il bilancio di due anni: cultura e turismo al top
WEBITMAG
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
News
FRANCESCHINI: 'Cultura e turismo al centro dell'azione di Governo'
Diffuso il documento che illustra le principali azioni del MiBact realizzate in questi ultimi due anni di Governo
Le novità fiscali di gennaio 2016
A cura di Confindustria
Startup innovative: semplificato l'iter burocratico per la loro costituzione
Potranno essere costituite senza andare dal notaio. IL Ministro Guidi firma il Decreto
Tax credit digitalizzazione - Remind date
Termine compilazione istanza: ore 16:00 di mercoledì 24 febbraio 2016; Click day: dalle ore 10:00 di giovedì 25 febbraio 2016 alle ore 16:00 di venerdì 26 febbraio 2016
Rassegna Stampa
Slitta a luglio il piano strategico per il Turismo
TTGITALIA
Il Ministero del Turismo si affida al Convention Bureau Italia per l'organizzazione degli Stati Generali del Turismo Sostenibile e della Cultura
EVENT REPORT
Entro luglio il piano nazionale del turismo
GUIDA VIAGGI
La Liguria annuncia il varo del portale b2b per gli operatori
TTGITALIA
Franceschini fa bilancio dopo 2 anni: cultura e turismo ora al top
TRAVELNOSTOP
Franceschini: Italia prima a istituire la task force dell'Unesco
WEBITMAG
Allarme Mibact: a Pompei troppi crocieristi, andate altrove
IL GIORNALE DEL TURISMO
La sinergia tra Mibact e Convention bureau Italia passa per Napoli
TRAVEL QUOTIDIANO
Milano, lo Sportello unico eventi diventa permanente
TTGITALIA
Aeroporto di Bologna, accordo con Enac: investimenti per 84 milioni di euro
WEBITMAG
Legge sulla concorrenza, le Ota si mobilitano
GUIDA VIAGGI
Il turismo in Sardegna torna a performance pre-crisi
GUIDA VIAGGI
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
e aggiornamenti sulla pagina dedicata
in premio a chi sceglie le Frecce
autografata e consegnata da un campione
Roma, 20 febbraio 2016
Frecciagoal ha anche un suo profilo Facebook. Il concorso a premi di Trenitalia, dedicato agli appassionati di calcio che viaggiano con le Frecce, sbarca sul più famoso social network, e saluta le oltre 50mila partecipazioni già raggiunte. Per seguire tutte le curiosità e le notizie di Frecciagoal - prossime opportunità, info dalle squadre, foto e video a bordo del Frecciarossa - è infatti possibile visitare e interagire con la pagina dedicataall’iniziativa.
Frecciagoal, fino al 10 aprile, mette in palio ogni settimana la partita di Campionato giocata in casa dalla propria squadra del cuore: Juventus, Napoli, Fiorentina, Roma, Inter, Milan, Lazio, Sassuolo, Bologna e Torino.
Partecipare è semplice: basta acquistare il ticket Trenitalia, consumare un viaggio in Frecciarossa, Frecciargento o Frecciabianca (per qualsiasi destinazione) e una volta terminato il viaggio giocare - entro e non oltre il 10 aprile 2016 - sul sito dedicato www.frecciagoal.it, inserendo il Pnr del biglietto ferroviario e la data del viaggio. Dopo aver scelto la partita di calcio che interessa, grazie al sistema instant win, sarà possibile scoprire sin da subito se si è vinto. Il premio è doppio: ogni vincita permette di condividere tutta l’emozione dell’evento in compagnia di una persona cara.
Dall’inizio del concorso sono già 50.000 le partecipazioni registrate a Frecciagoal. Tra le novità dell’ultima edizione la possibilità - per tutti i giocatori che non siano risultati vincitori di uno dei premi settimanali - di partecipare all’estrazione di un super premio finale: la maglia della tua squadra autografata e consegnata da un campione.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
fax 06-44104536
News
Tax credit digitalizzazione - Remind date
Termine compilazione istanza: ore 16:00 di mercoledì 24 febbraio 2016; Click day: dalle ore 10:00 di giovedì 25 febbraio 2016 alle ore 16:00 di venerdì 26 febbraio 2016
Circolare fondi paritetici interprofessionali
Indicazioni in materia di acquisizioni di beni e servizi e contributi per le attività formative
Rassegna Stampa
Il travel si compra su smartphone: in Italia la spesa è di 835 milioni, fra due anni metà delle prenotazioni sarà su mobile
EVENT REPORT
Corsa ai Fondi Ue per il turismo, le Regioni ai nastri di partenza
TTGITALIA
CONFINDUSTRIA ALBERGHI - Tax credit in arrivo a sostegno del digitale
Il Sole 24 Ore
Fondi Ue, per il turismo dotazione da 1,8 miliardi
GUIDA VIAGGI
Veneto, numeri record per il turismo: oltre 17 milioni di arrivi
WEBITMAG
Il Mibact si affida al Convention Bureau Italia
TRAVELNOSTOP
Liguria, la crescita non basta: "Vogliamo i mercati esteri"
TTGITALIA
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
News
Versamenti tributari: scatta lo stop per l'alluvione d'autunno in Emilia
La pausa si applica alle persone fisiche e alle imprese con la residenza oppure la sede legale od operativa nei territori colpiti dall'evento
NASpI e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro di cui all'articolo 410 cpc
Chiarimenti in merito alla possibilità di riconoscimento dell'indennità NASpI
Rassegna Stampa
Roma 2024, la candidatura è da 5,3 miliardi di euro: presentati numeri e budget del dossier olimpico
EVENT REPORT
A Milano lo Sportello Unico Eventi diventa permanente: dopo Expo è più facile organizzare manifestazioni in città
EVENT REPORT
Cultura e notizie si fondono nel nuovo portale Ansa ViaggiArt
TRAVELNOSTOP
Performance alberghiere positive nel 2015 secondo Res Hospitality
TRAVEL QUOTIDIANO
Genova aeroporto, presentato il progetto per il collegamento tra scalo e ferrovia
TRAVEL QUOTIDIANO
PALMUCCI - Confindustria Padova: tagli alla Tari del 25% per alberghi termali
Travelnostop
Giochi Olimpici di Roma, tutti i numeri del sogno della Capitale
TTGITALIA
Cinque Terre a numero chiuso? La Regione dice no
IL GIORNALE DEL TURISMO
In crescita gli acquisti da Mobile: 1 euro su 4 è speso in viaggi. Il mercato degli mTraveller vale 835 milioni
WEBITMAG
Unesco, Bokova: task force italiana sia modello per altri Paesi
TRAVELNOSTOP
In Italia 1,3 mln di mTraveller: ormai lo smartphone si usa anche per prenotare il viaggio
TRAVELNOSTOP
La sinergia tra MIBACT e Convention Bureau Italia passa attraverso Napoli
Comunicato Stampa CBI
Veneto, la regione si conferma regina del turismo
TTGITALIA
PALMUCCI - Gruppi alberghieri in Italia, aumentano gli hotel di catena
TTG
CONFINDUSTRIA ALBERGHI - Turismo, Puglia 2^ meta Confindustria punta sul web
Affariitaliani.it
PALMUCCI - Aumentano in Italia gli hotel di catena: ecco i maggiori gruppi alberghieri e le loro prospettive di crescita
Event Report
CONFINDUSTRIA ALBERGHI - In Italia crescono gli alberghi di catena
Missionline
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
Rassegna Stampa
Nascono i caschi blu della cultura: Italia in prima linea contro il terrorismo
TRAVELNOSTOP
In Sardegna la spiaggia più bella d'Italia ma è la Spagna la protagonista in Europa
TRAVELNOSTOP
Veneto, spostati i termini per la classificazione delle strutture ricettive
TTGITALIA
Anno da primato per la Valle d'Aosta, superato il milione di arrivi
TTGITALIA
Vacanze invernali, Madonna di Campiglio in vetta alle mete più ricercate
TTGITALIA
Sicurezza del trasporto aereo, un 2015 positivo secondo Iata
TRAVEL QUOTIDIANO
Liguria, la Regione contro il numero chiuso alle Cinque Terre: "Disincentiva il turismo"
Franceschini: buon film meglio delle campagne promozionali
TRAVELNOSTOP
TripAdvisor premia le spiagge più belle del mondo, Italia fuori dalla top ten
TTGITALIA
Trivago: Madonna di Campiglio la meta più ricercata
GUIDA VIAGGI
Caschi Blu della cultura: Bokova (UNESCO), task force italiana sia modello per altri Paesi
Ufficio Stampa MiBACT
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
News
CASCHI BLU CULTURA: siglato l'Accordo con l'UNESCO per la task force italiana
Pronto un primo contingente di 60 unità fra storici dell'arte, studiosi, restauratori e carabinieri del comando tutela patrimonio culturale per intervenire nelle aree di crisi
Rassegna Stampa
Ministero Trasporti, sito cambia look e mette online tutti i dati
TRAVELNOSTOP
A Torino nasce Centro Unesco patrimonio culturale
TRAVELNOSTOP
Il mercato del lusso continua a crescere, Milano terza fra le destinazioni più ricercate dai big spender internazionali
EVENT REPORT
"Torino ha ancora molto da raccontare" Intervista al sindaco Piero Fassino
TTGITALIA
La Iata alza gli obiettivi: 3,8 miliardi di passeggeri nel 2016
TTGITALIA
Il turismo tra cent'anni, le fantascientifiche previsioni della Samsung
TTGITALIA
CONFINDUSTRIA ALBERGHI: Italia, sempre più appealing per le catene alberghiere internazionali
ITALIAN VENUE
Corrado Matera nuovo assessore al Turismo in Campania
IL GIORNALE DEL TURISMO
CONFINDUSTRIA ALBERGHI Puglia: seconda destinazione estiva preferita dagli italiani
GUIDA VIAGGI
Opere per 200 milioni nella Cortina dei Mondiali 2021
GUIDA VIAGGI
Fiumicino fa il pieno di passeggeri da e per Cina, +47% nel 2016
TRAVELNOSTOP
Sicilia tra cultura e natura: obiettivo +5-10% di turisti
TRAVEL QUOTIDIANO
Olimpiadi 2024, domani il dossier per la candidatura di Roma
TTGITALIA
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
L’11 febbraio è stato presentato, presso l’area Mice della Bit di Milano, lo studio di Horwath HTL Hotel Chains in Italy 2016 che quest’anno è stato realizzato grazie anche alla collaborazione di Associazione Italiana Confindustria Alberghi e RES - STR Global e TrustYou™.
L’indagine delinea le evoluzioni intervenute nel settore ricettivo italiano sia nell’ottica delle compagnie alberghiere che di quelle delle strutture indipendenti.
Gli esiti della ricerca sono stati presentati da Giorgio Ribaudo, Project Manager di Horwath HTL e discussi da Giorgio Palmucci, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.
Dalle prime analisi della ricerca è emerso che, benché inferiore rispetto al dato medio europeo, dal 2003 ad oggi il numero di camere dei gruppi alberghieri italiani è cresciuto passando dal 6% al 14% rispetto all’offerta complessiva e si prevede un ulteriore margine di crescita che nel biennio 2017/2018 potrà raggiungere il 15%. La dimensione di una struttura alberghiera di catena, conta mediamente 109 stanze mentre in Italia il dato è pari a 33 unità.
L’attuale attività di riqualificazione del comparto sta trainando positivamente le aziende del segmento up-scale e luxury che colgono le opportunità per ampliare il proprio business mentre le strutture 1 e 2 stelle sono diminuite del 32,6% rispetto al 2004.
Il settore alberghiero italiano sta cambiando lentamente ma occorrerà attendere ancora qualche anno prima che si profili un assetto nuovo e più vicino agli standard europei.
Per maggiori informazioni:
Relazioni Esterne
ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI
Viale Pasteur, 10 - 00144 Roma
tel. +39.06.5924274 cell. +39.338.3132093
fax +39.06.54281933
http://www.alberghiconfindustria.it | relazioniesterne@alberghiconfindustria.it
Riduzione dei consumi energetici, risparmio economico, ottimizzazione del tempo di rientro dell’investimento grazie ad interventi mirati di efficientamento energetico e all’utilizzo di strumenti di finanza agevolata e ordinaria sono gli obiettivi di alcune importanti strutture termali dell’Emilia Romagna, raggiunti grazie alla soluzione integrata, “chiavi in mano” e personalizzata di Protesa, Profin ed Energifera. Un’esperienza di successo che, da quest’anno, sarà messa a disposizione di tutti gli associati di Federterme e che sarà presentata nell’ambito di Forum Piscine, al convegno “Efficienza energetica delle strutture termali e ricettive”, che si terrà venerdì 19 febbraio alle 11.00 presso la Sala Azzurra del Palazzo dei Congressi della Fiera di Bologna.
Interverranno, tra gli altri, Lino Gilioli Presidente di Coter, Consorzio Terme Emilia-Romagna; Aurelio Crudeli, Direttore Generale di Federterme, l’Assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini e il Direttore Generale Attività produttive, Commercio e Turismo, Morena Diazzi. I rappresentanti di Protesa ed Energifera illustreranno gli interventi realizzati con particolare con particolare riguardo ai benefici energetici, economici ed ambientali conseguiti nelle diverse strutture. Case history d’eccellenza, le Terme di Castel San Pietro dove, ad un anno dalla realizzazione dell’intervento, è stato portato a termine un abbattimento dei costi energetici pari ad oltre 50mila euro l’anno e un beneficio ambientale di oltre 40 Tep -Tonnellate Equivalenti di Petrolioevitati,
Risultati questi che hanno portato Federterme a siglare la convenzione con Protesa.
(Per maggiori informazioni: www.protesa.it;www.federterme.it)