La firma del protocollo tra il Governo, rappresentato dal Sottosegretario Luca Lotti e le Regioni Toscana ed Emilia Romagna rappresentate dai rispettivi Presidenti, con il quale si prevede uno stanziamento complessivo di 36 milioni di euro (di cui 20 da parte del Governo) rappresenta un’ottima opportunità, dichiara la Presidente di Anef Valeria Ghezzi, non solo per il rilancio delle località sciistiche dell’Appennino tosco-emiliano ma anche di tutti quei borghi e città d’arte di cui è ricco quel territorio.
Le risorse, grazie all’intervento del Governo che ancora una volta ha dimostrato con questo impegno di avere a cuore l’economia della montagna, saranno destinate innanzitutto ma non solo all’ammodernamento ed al collegamento delle aree sciabili situate tra Abetone e Sestola con la creazione di un grande comprensorio sciistico in grado di rispondere alle più moderne esigenze turistiche e di sostenibilità ambientale.
L’auspicio del Governo ma anche di Anef, conclude Ghezzi, è che questi fondi vengano anche utilizzati per valorizzare e rendere più attrattiva e competitiva tutta quell’area attraverso un’offerta turistica integrata.
Roma, 24 novembre 2016
Per maggiori informazioni:
Barbara Ongaro
Responsabile Relazioni Esterne & Ufficio Stampa
Federturismo Confindustria
Viale Pasteur, 10 00144 Roma
Tel + 39065903405 - Fax +3906591039
News
Alternanza scuola-lavoro: indennizzato l'infortunio allo studente
Con la circolare Inail 44/2016 chiariti i casi di infortunio che coinvolgono studenti in alternanza scuola-lavoro
Strategie e Risorse per il Turismo Italiano
Evento presentato a cura dell'Osservatorio Parlamentare per il Turismo in collaborazione con Federturismo Confindustria
Rassegna Stampa
L'obiettivo di Airbnb: ottenere accordi fiscali con 700 città
TTGITALIA
Business travel, sull'Europa peserà l'effetto Brexit: Italia ultima fra i grandi paesi per incremento di spesa
EVENT REPORT
Piano Strategico del Turismo: è incognita sui tempi
L'AGENZIA DI VIAGGI
L'Umbria post-sisma riparte dal lifestyle: «Il 90% delle strutture sono agibili»
L'AGENZIA DI VIAGGI
Torna la paura attentati, alert dagli Usa sui viaggi in Europa
GUIDA VIAGGI
Strategie per il turismo: Bianchi-Mibact ribadisce l'importanza del referendum
GUIDA VIAGGI
Mibact: verso la crescita con un piano condiviso
GUIDA VIAGGI
Epifani - Palumbo: Enit non ancora pronta. O forse sì
TRAVEL QUOTIDIANO
"Travel alert" dagli Stati Uniti per i viaggi in Europa
TRAVEL QUOTIDIANO
Gli italiani preferiscono il treno per spostarsi in Europa
TRAVELNOSTOP
Epifani: Enit ferma da un anno ma ci serve ora. Scattano le polemiche
TRAVELNOSTOP
Franceschini:cultura diventi nuova priorità piano Juncker
TRAVELNOSTOP
Tasse aeroportuali: stop all'aumento delle addizionali d'imbarco
TTGITALIA
In Italia il turismo non conosce crisi e vale 171 mld di euro
TRAVELNOSTOP
Venezia e Mestre: 1.800 nuove camere d'hotel nel 2017. Tutte di gruppi stranieri
WEBITMAG
Turismo, l'Osservatorio parlamentare: "l'Italia non conosce crisi"
METEO WEB
Osservatorio Parlamentare del Turismo: l'Italia continua a crescere
TRAVEL QUOTIDIANO
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
News
Strategie e Risorse per il Turismo Italiano
Evento presentato a cura dell'Osservatorio Parlamentare per il Turismo e Associazione di Deputati e Senatori
ISTAT: movimento turistico in Italia
2015 anno positivo per il turismo: negli esercizi ricettivi +4,0% le presenze, +6,4% gli arrivi su 2014
News
"Scudo privacy", il Garante autorizza il trasferimento dei dati negli Usa
L'autorizzazione del Garante sostituisce quella decaduta il 22 ottobre 2015, che regolava il trasferimento dei dati verso gli Stati Uniti sulla base dell'accordo "Safe Harbor"
ISTAT: prospettive per l'economia italiana
Nel 2016 si prevede un aumento del Pil pari allo 0,8%, per il 2017 dello 0,9 %
News
CONFINDUSTRIA: BOCCIA, RIPARTIRE DA COMPETITIVITA E TURISMO
Il Presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia, all'assemblea di Imperia
Circolari
COLLOCAMENTO MIRATO - JOBS ACT - PRINCIPALI NOVITÀ DAL 1 GENNAIO 2017
A decorrere dal 1º gennaio 2017 le imprese che occupano da 15 e 35 dipendenti sono tenute ad assumere una persona avente diritto al collocamento mirato
Rassegna Stampa
Terremoto, Iannelli soprintendente speciale per le aree colpite
GUIDA VIAGGI
USA, minore interesse per la destinazione dopo l'elezione di Trump
TRAVELNOSTOP
Turismo: Genova, destinazione di valore economico
TURISMO & ATTUALITA
Circolari
ALBERGHI E TURISMO - RINNOVATO CCNL INDUSTRIA TURISTICA FINO AL 31 GENNAIO 2018
Lo scorso 14 novembre è stato firmato l'accordo di rinnovo del nostro CCNL scaduto il 30 aprile 2013. Testo e scheda di sintesi dei contenuti dell'accordo
Per mettere i porti turistici in condizione di competere sul mercato globale è diventato improcrastinabile risolvere al più presto il contenzioso sui canoni demaniali. La legge 296/2006, dichiara il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio, stravolge l’impianto originario incrementando in misura rilevante (anche del 500%) e, tra l’altro, con riferimento ai rapporti già perfezionati l’importo dei canoni dovuti dai concessionari di strutture destinate alla nautica da diporto, per di più rovesciando un’impostazione adottata in precedenza dal legislatore innalzando il canone là dove erano stati realizzati maggiori investimenti. Per questo con Federturismo abbiamo ritenuto indispensabile ricorrere alla Corte costituzionale.
Dal momento che la disposizione, così come strutturata, determinerebbe l’eliminazione dei benefici connessi alle norme di semplificazione amministrativa e la paralisi degli investimenti già previsti per la riqualificazione, la ristrutturazione e la promozione dei marinas, con Federturismo abbiamo presentato nei giorni scorsi un emendamento alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati affinché si intervenga per risolvere una situazione anomala ed inaccettabile che rischia di compromettere l'affidabilità dei rapporti tra Stato ed investitori privati.
Roma, 15 novembre 2016
Per maggiori informazioni:
Barbara Ongaro
Responsabile Relazioni Esterne & Ufficio Stampa
Federturismo Confindustria
Viale Pasteur, 10 00144 Roma
Tel + 39065903405 - Fax +39065910390
E-mail: press@marinas.it
Comunicati Stampa
Alberghi e turismo: rinnovato il CCNL di Confindustria
Comunicato Stampa
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 320 57 80 986
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584