Nel pomeriggio dell'11 settembre, presso la sede del Ministero del Turismo, si è svolto l’incontro tra il ministro del Turismo Daniela Santanchè, il viceministro Maurizio Leo e le Associazioni di categoria, per discutere di un’eventuale proposta di revisione dell’imposta di soggiorno.
Prosegue, a giugno, la crescita del numero e della spesa dei viaggiatori stranieri in Italia e si incrementa anche il saldo della bilancia dei pagamenti turistica con avanzo di 3,2 miliardi di euro, in aumento rispetto allo stesso mese del 2023 (3,0 miliardi).
Dall'indagine condotta dal Touring Club Italiano, sulla sua community composta da oltre 300mila persone, emerge che la quasi totalità dei rispondenti – circa il 93% – ha fatto almeno una vacanza tra giugno ed oggi.
Secondo un'analisi condotta da Horwarth HTL Italia in collaborazione con Confindustria Alberghi sull'andamento del mercato delle strutture ricettive, la crescita maggiore sarà registrata dal segmento economy con un balzo del 22%, segue l’upper upscale e il luxury, che crescerà del 9%.
Evaneos ha sviluppato, insieme alla società di consulenza Roland Berger, il primo Overtourism Index, un indice che propone tipologie di overtourism basate sull’analisi di un campione di 70 destinazioni tra le prime 100 in termini di numero di visitatori.
Gli ultimi dati dell’Osservatorio del terziario, resi noti da ManagerItalia, la federazione nazionale che rappresenta dirigenti e quadri professionali del commercio e del turismo, segnalano un buon andamento dell’occupazione e dei fatturati nel terziario dove si registrano incrementi, in taluni casi anche significativi, come per le agenzie di viaggi.
L'’edizione 2024 di Megahubs, la consueta indagine condotta dalla società di analisi e consulenza Oag, sui collegamenti dei primi 50 scali al mondo, conferma Londra Heathrow come miglior aeroporto connesso, al secondo posto sale Kuala Lumpur (Air Asia ha il 35% dei voli) che presenta un elevato rapporto tra connessioni e destinazioni servite, mentre al terzo posto si colloca Tokyo Haneda.
Il peggior incubo degli italiani durante un viaggio aereo è il vicino di posto maleducato, che risulta essere la principale fonte di fastidio per il 47% dei viaggiatori del Belpaese, che prediligono voli all’insegna di relax, musica e un buon libro secondo quanto emerge dalla ricerca condotta da Volotea in collaborazione con Analytics Arts sulle attitudini e gli interessi dei viaggiatori italiani.
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 06 4298 4041
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584