Confindustria Assotravel, Associazione Nazionale delle Agenzie di Viaggio e Turismo, patrocina la campagna “From Cool to Good” affiancando come media partner Ermes nella diffusone delle iniziative connesse.
|
|
![]() |
|
Il Progetto Impresa Semplice di Telecom Italia nasce nella logica di rispondere alle esigenze di innovazione ICT delle Piccole e Medie Imprese. Telecom Italia si propone di abbattere le barriere economiche, tecnologiche e culturali che ostacolano l'accesso per le piccole e medie imprese ai servizi ICT.
Telecom mette, così, a disposizione delle imprese diverse offerte molto vantaggiose, sia di telefonia fissa che mobile, che si possono modulare in base alle esigenze e alle necessità delle singole aziende e che garantiscono un vantaggio semplice ed economico.
Predisposizione dell'intera infrastruttura IT e TLC, azzeramento del contributo di attivazione su tutti i profili (con un risparmio fino a 650€ per sede), un unico interlocutore per assistenza tecnica, con tempi di risposta certi e garantiti, e gestione del servizio anche on line, profili di servizio flessibili in funzione delle esigenze del cliente, fornitura e gestione dell'informatica distributiva e un unico apparato ed un'unica infrastruttura LAN per voce e dati sono le principali voci che compaiono nell'offerta predisposta appositamente per le aziende associate.
|
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
![]() |
|
Andrea Giannetti risponde positivamente alla lettera che, lo scorso 14 gennaio, gli ha rivolto Pietro Giordano, segretario generale Adiconsum, sottolineando e lamentando come, in Italia, siano sempre maggiori le difficoltà che i consumatori devono affrontare e come vi siano delle gravi lacune ed una sostanziale incapacità di offrire adeguata tutela ai turisti. Si fa riferimento, ad esempio, ai tanti casi di smarrimento bagagli, di fallimento di tour operator, di truffe via internet e di ritardi o annullamenti di voli e treni, che danneggiano i consumatori e che, per di più, producono effetti negativi non solo sul comparto interessato ma sull’intera economia italiana. Adiconsum, quindi, chiede un incontro per trovare soluzioni concrete ai problemi dei consumatori e delle "imprese sane del settore". Positivo è stato quindi il riscontro a tale proposta da parte del Presiedente di Assotravel, per il quale tale incontro “sarà l'occasione per far coincidere le varie iniziative che stiamo progettando di concerto con il sistema di rappresentanza dei consumatori sempre più alleati del settore agenzie di viaggio presso le quali è possibile rinvenire consulenza e professionalità oltre che imprese definite e pronte a prendersi le proprie responsabilità previste dalla legge. |
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
![]() |
|
I lavori avranno inizio alle ore 9:30 con la registrazione dei partecipanti, a cui seguirà, alle ore 10:00, l'intervento di Lamberto Neomartini, Presidente di Assolombarda, per poi concludersi alle ore 12:45 con l'intervento di Luigi Abete, Presidente di Assonime.
L'iniziativa è finalizzata ad approfondire le importanti tematiche della fiscalità delle imprese, un aspetto centrale per lo sviluppo e la competitività delle nostre imprese sul territorio. Durante l'incontro verrà messa a disposizione dei partecipati tutto il know how del mondo confindustriale, grazie all'intervento di autorevoli esponenti sia delle grandi imprese che delle PMI.
In questo modo Assotravel sede centrale e Assotravel Lombardia mettono a disposizione delle imprese del settore questa importante occasione di approfondimento in un campo sempre più essenziale e sentito dalle aziende.
La partecipazione all'incontro è gratuita e ad invito, previa confrema.
Le domande di adesione o eventuali richieste di informazioni dovranno pervenire ai seguenti recapiti di Confindustria Assotravel.
Confindustria Assotravel (Sede Nazionale)Tel: 06-5910851 Fax: 0623311959
Econstat è una società fondata nel 1981 e specializzata, appunto nella fornitura di servizi di consulenza e assistenza tecnica agli operatori pubblici e privati operanti nel settore del turismo e del tempo libero.
La ricerca è stata svolta nel marzo 2008 e fornisce il quadro completo del valore, della struttura, e dei fattori competitivi relativi al mercato rappresentato dai viaggi dedicati allo sport, siano essi viaggi per praticare (73% dei casi) o per assistere a eventi (16%) o anche per accompagnare familiari impegnati attivamente (11%).
Stando a questi dati, il mercato genera annualmente 10,7 milioni di viaggi l'anno, comporta soggiorni per 60 milioni di notti (circa il 10% del volume totale del settore turistico), ed una spesa media di 590 euro per viaggiatore.
Se ne deduce, insomma, che quello del “turismo sportivo” è un segmento assolutamente da non trascurare, anzi da sviluppare. Il segmento può rappresentare un’opportunità anche in provincia di Caserta, che dal punto di vista degli impianti – è appena il caso di ricordare, dal Palamaggiò, allo stadio del Nuovo, dai campi da golf a quelli di baseball e di tiro a volo, oltre che della tradizione olimpionica – è sicuramente una provincia di eccellenza.
Non solo. Già oggi i dati disponibili delle presenze alberghiere direttamente collegate agli eventi sportivi relativi alla provincia di Caserta – dati certificati dagli albergatori – sono di sicuro interesse. Infatti, gli eventi sportivi che si sono svolti nel 2007 hanno fatto registrare 11.850 presenze nelle strutture ricettive della provincia. Una cifra, peraltro, che non tiene conto delle manifestazioni sportive minori o di routine (come per esempio i campionati delle principali specialità: basket, calcio, pallavolo, pallamano eccetera), per le quali si sono stimati altre 5 mila presenze.
Un trend analogo è stato registrato anche nel 2008, con 8500 presenze alberghiere certificate dalle strutture ricettive, e da almeno altre 6 mila presenze legate agli eventi sportivi straordinari e ordinari che si sono svolti nel corso dell’anno.
Comunicazione e Ufficio Stampa
a.arricale@confindustriacaserta.it