Agevolazioni tariffarie per i gruppi di ciclisti Fiab, con riduzioni del 10 e del 15% sul prezzo del biglietto dei treni regionali. Le prevede la nuova convenzione stipulata tra la Divisione Trasporto Regionale di Trenitalia e la FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta, in vigore da domani, 16 maggio.
Nella stazione ferroviaria Rho Fiera Expo Milano 2015 è operativa, fin dal primo giorno di apertura dell'Esposizione Universale, la Sala Blu di Rete Ferroviaria Italiana, per l'assistenza ai visitatori con ridotta mobilità che scelgono il treno per raggiungere e partire dal sito di Expo Milano 2015.
La nuova Sala Blu aperta tutti i giorni (festivi inclusi) dalle 8 alle 23, ha effettuato circa 50 interventi di assistenza nei primi quindici giorni di attività.
Collegata direttamente al sito dell'Esposizione Universale è posizionata nel sottopassaggio pedonale della stazione, in corrispondenza della scala di accesso ai binari 4 e 5.
E' facilmente raggiungibile, utilizzando percorsi attrezzati con scale mobili, ascensori e rampe, da:
TRENITALIA/LA BIENNALE DI VENEZIA: RIDUZIONI PER LA 56. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE
Venezia, 6 maggio 2015
Riduzioni sull’acquisto dei biglietti per i clienti Trenitalia che raggiungeranno in treno Venezia per visitare la 56. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, dal 9 maggio al 22 novembre 2015, negli spazi dell’Arsenale e dei Giardini.
Le agevolazioni, frutto del rinnovato accordo fra il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e la Biennale di Venezia, sono riservate ai titolari di CartaFRECCIA, la carta fedeltà gratuita Trenitalia e a coloro che raggiungeranno il capoluogo veneto a bordo dei Frecciargento e Frecciabianca.
Per ottenere le riduzioni, basterà esibire, al botteghino della Mostra, la propria CartaFRECCIA o il biglietto di viaggio, con data di arrivo antecedente al massimo di tre giorni quella della visita.
Non solo Arte. I clienti Trenitalia che avranno raggiunto Venezia a bordo di Frecciargento e Frecciabianca e i titolari CartaFRECCIA potranno usufruire anche di agevolazioni per le proiezioni della 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia, al Lido dal 2 al 12 settembre.
Sono 42 i Frecciabianca che giornalmente collegano Venezia con Milano e 36 i Frecciargento che fanno la spola tra la Capitale e Venezia, per un totale di oltre 15mila posti. A questi si aggiungono anche 4 Frecciabianca da Lecce.
Con questa rinnovata collaborazione, Ferrovie dello Stato Italiane, vettore ufficiale delle due manifestazioni, conferma il proprio impegno a favore dell’arte e della cultura, al fianco di grandi istituzioni di fama internazionale. Una vocazione quasi naturale per un’azienda che ha fatto la storia del nostro Paese e che conta oggi circa 74mila dipendenti e trasporta ogni anno 600 milioni di passeggeri su un network ferroviario di oltre 16.700 chilometri, di cui mille ad Alta Velocità.
News e approfondimenti sugli appuntamenti della Biennale di Venezia saranno disponibili sui media del Gruppo FS Italiane: il magazine La Freccia, FSNews.it, FSNews Radio, LaFreccia.tv e Twitter (profilo @fsnews_IT).
TURISMO: DAL 24 MAGGIO, DA MILANO IN VALSESIA
CON I TRENI STORICI DELLA FONDAZIONE FS
archive In allegato tutti i dettagli
“A una settimana dall’avvio dell’iniziativa Al mare in treno 2015 sono già 3mila le persone e i turisti che hanno aderito, acquistando lo speciale pacchetto treno+hotel”.
Lo afferma Gianfranco Battisti, Direttore divisione passeggeri nazionale, internazionale e Alta Velocità di Trenitalia, in occasione della presentazione dell’iniziativa sostenuta da Trenitalia insieme ai Comuni di Riccione e Cattolica, in collaborazione con l’associazione degli albergatori di Riccione, Cattolica e Rimini. Secondo Battisti, “per fine stagione la previsione è di 2 milioni di passeggeri in treno verso le località della Romagna, con una crescita del 20%. L’iniziativa – prosegue il direttore - si inserisce in un modello di mobilità turistica che vede un sistema di trasporto integrato e prezzi sempre più convenienti, a partire da 9 euro e con agevolazioni speciali per le famiglie. Al mare in treno 2015 tende a intercettare la mobilità turistica e a estendere il modello di trasporto creato da Trenitalia per Expo su tutto il territorio nazionale”.
Un treno speciale collegherà Genova con la stazione Rho Fiera Milano tutti i sabati, le domeniche e i festivi durante il periodo dell'Expo. Il servizio sarà svolto con treni Intercity e consentirà di utilizzare Genova e la Liguria come base, raggiungendo direttamente Rho Fiera con la sola fermata intermedia di Milano Rogoredo. Sarà così possibile partire e rientrare a Genova in giornata, concedendo ai visitatori di Expo quasi otto ore di tempo per visitare i padiglioni dell'Esposizione Universale.
(Per maggiori informazioni:www.trenitalia.com)
È disponibile in modalità ticketless l’acquisto di biglietti Eurocity da e per la Svizzera, grazie alle nuove funzionalità introdotte sui sistemi di vendita Trenitalia per i viaggi internazionali. Il biglietto elettronico, già disponibile da tempo sulle rotte del network Frecce di Trenitalia, è stato esteso alle prenotazioni di viaggi internazionali sui 30 EuroCity che collegano ogni giorno Italia e Svizzera, a cui si aggiungono 10 corse previste per Expo Milano 2015 che, dal 1° maggio al 31 ottobre, uniranno direttamente Rho Fiera Milano Expo 2015 e la Svizzera.
Raggiungere Zurigo, Ginevra, Berna, Basilea e tutte le altre destinazioni elvetiche è ormai possibile in pochi click, senza necessità di stampare il biglietto alle self service di stazione. Per accedere al treno è sufficiente fornire il codice di prenotazione (PNR) al personale di bordo.
Sugli Eurocity Italia-Svizzera il biglietto è ancora più flessibile: prima della partenza il cliente può cambiare gratuitamente la propria prenotazione per modificare la data o l’ora del viaggio. La funzione è disponibile per le principali offerte commerciali in vendita sui canali Trenitalia, sia per viaggi individuali sia di gruppo.
(Per maggiori informazioni:www.trenitalia.com)
Invito
Conferenza Stampa
AL MARE IN TRENO ESTATE 2015
Trenitalia – Comune di Riccione
insieme alle Associazione degli Albergatori di Riccione, Rimini e Cattolica presentano
TUTTE LE NOVITÀ PER IL TURISMO SOSTENIBILE IN ITALIA NELL’ANNO DI EXPO MILANO 2015
28 aprile 2015 ore 12.00
CAFFÈ PASCUCCI
Corso Europa, 22
MILANO
interverranno:
Gianfranco Battisti, Direttore Divisione Passeggeri Nazionale e Internazionale e dell'Alta Velocità di Trenitalia
Renata Tosi, Sindaco del Comune di Riccione
Rodolfo Albicocco, Presidente Associazione Albergatori di Riccione
Clicca qui per accreditarti alla conferenza stampa