Menu
  • News 2025

    Esiste un gap tra il desiderio dei viaggiatori verso opzioni di viaggio sostenibili e il loro comportamento reale secondo l'ultimo rapporto del Wttc, dal titolo “Bridging the say-do gap: how to create an effective sustainability strategy by knowing our customers“, sviluppato in collaborazione con il knowledge partner del Wttc YouGov.

    La piattaforma che propone esperienze turistiche in italiano quest’anno ha registrato una crescita significativa rispetto al 2023, confermando che gli italiani hanno ben chiaro un concetto: viaggiare non significa solo spostarsi da un luogo all’altro, ma esplorare, imparare e connettersi con l’essenza di ogni meta.

    Secondo l’indagine realizzata da Evaneos le famiglie italiane viaggiano con i figli, hanno un budget che sta al di sotto dei 1.000 euro a persona, tendono a pianificare molto, prediligono i villaggi turistici, sebbene in minor misura rispetto a un tempo, si ispirano principalmente sul web e consultano i figli per la scelta delle vacanze.

    Secondo l’Osservatorio nazionale Jfc lo scorso anno gli incassi comunali generati dall’imposta - applicata attualmente in 1.314 Comuni - hanno superato per la prima volta il miliardo di euro, segnando una crescita del 27% rispetto al 2023.

    Con 51,4 milioni di presenze e 22,2 milioni di arrivi, rispetto al primato raggiunto nel 2023, la Capitale come rivelano i numeri dell’Ente Bilaterale del Turismo del Lazio ha registrato +4,5% di presenze e +5,63% di arrivi.

    Per il Sole 24 Ore dopo le difficoltà di consegna dei nuovi aerei e i disequilibri tra domanda e offerta, ora un nuovo elemento potrebbe portare tensione nel pricing delle compagnie aeree.

    “I dati Istat di novembre 2024 – dichiara il ministro del Turismo Daniela Santanchè – rivelano un notevole incremento del turismo che registra un + 11,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

    La ricerca esclusiva mostrata nel corso del primo Forum China - organizzato da Global Blue insieme all’Italy China Council Foundation e ad Intarget - rivela una spesa dei cinesi in Italia ancora distante dal full recovery (58%) rispetto al 2019, ma con attese positive per il 2025 anche grazie alla ripresa dei tour group

    Opportunità “sotto zero”: il lavoro invernale cresce dell’8,4% con Commercio GDO Retail e Turismo e Ristorazione a fare da traino

    • Circa 16.000 annunci di lavoro nel periodo ottobre e dicembre 2024 per le categorie professionali Commercio GDO, Retail e Turismo e Ristorazione
    • Dal cameriere per Turismo e Ristorazione, all’addetto vendite per Commercio GDO e Retail: ecco le professioni più gettonate per la stagione invernale 2024

    • · fra le opere essenziali e indifferibili realizzate per conto del Commissario Straordinario del Governo per il Giubileo 2025, Roberto Gualtieri
    • · Oltre al Sindaco di Roma, sono intervenuti il Sottosegretario Alfredo Mantovano e l’AD e DG del Gruppo FS Stefano Antonio Donnarumma
    • · i lavori sono stati eseguiti da Anas in qualità di soggetto attuatore
    • · l’area, di proprietà di FS Sistemi Urbani, rappresenta l’accesso alla stazione Roma Termini e si estende per una lunghezza pari a otto campi da calcio

    E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto contenente il programma di esame della patente D1, il cosiddetto “patentino” diurno entro 6 miglia dalla costa, per potenze fino a 115 cavalli, rilasciabile anche ai sedicenni, fortemente voluto e ottenuto da Confindustria Nautica.

    Confindustria Alberghi: la misura è un valido strumento per imprese e lavoratori

    Roma, 9 Gennaio 2025 – Si è tenuto oggi l’incontro organizzato dal Ministero del Turismo e da ABI sulla tassazione agevolata al 5% delle mance ad un anno dall’entrata in vigore del provvedimento e alla luce dei nuovi interventi previsti in legge di bilancio.