Menu
  • News 2025

    Secondo l'Enit il turismo cinese è in forte crescita, nel 2024 infatti, si è registrato un +44,6% rispetto all’anno precedente e fra le mete più apprezzate figura l’Italia.

    L’Italia perde relativamente terreno nei mesi estivi, l’Europa conquista settembre, il mondo vince a giugno, si profila un’estate più lunga, più internazionale e meno centrata su agosto secondo quanto emerge dall’indagine predittiva sui viaggi degli italiani nell’imminente stagione clou delle vacanze realizzata in esclusiva da Hopscotch Tourism per Guida Viaggi attraverso un’interrogazione della piattaforma cloud based Travellyze.

    • città d’arte, borghi e destinazioni balneari, le mete preferite degli italiani
    • più Frecciarossa per Milano, Roma, Pescara e Bolzano e corse notturne per Calabria e Puglia
    • Busitalia Campania potenzia l’offerta a Salerno

    Roma, 29 maggio 2025

    Si è concluso il 29 maggio 2025, dopo cinque giornate di lavori, il Congresso annuale di ICOMIA – International Council of Marine Industry Associations, quest'anno ospitato a Palma de Mallorca da ANEN, l'associazione spagnola delle industrie nautiche.

    Santanchè: “manteniamo fede agli impegni presi”

    Un ponte strategico tra parchi divertimento, spettacolo e turismo.

    Confindustria Alberghi: “Il tema della sicurezza è centrale, soprattutto per quelle realtà prive di un presidio stabile

     

    Federturismo Confindustria è stata selezionata dal Centre for Public Impact, nell'ambito del Google.org AI Opportunity Fund, come partner italiano per l'erogazione di Corsi sull'Intelligenza Artificiale.

    Per i viaggiatori europei, l’attrattiva delle attività e delle esperienze rappresenta oggi un fattore dominante nella scelta della meta, spesso più influente rispetto al costo, all’alloggio o alla facilità di accesso.

    Il Family Report 2025 di Italy Family Hotels analizza i dati e mette in campo strategie per costruire un prodotto in linea con il target vacanza delle famiglie che, da sempre, costituisce un pilastro dell’hospitality italiana.

    L’estate del 2025 sarà ancora una volta un record in termini di viaggi di turisti nel nostro Paese.

    L’Italia si conferma tra i protagonisti assoluti della meeting industry globale. Secondo la nuova classifica ICCA 2024 (International Congress and Convention Association), il BelPaese ha ospitato nel corso dell’ultimo anno 635 congressi internazionali, registrando la crescita più significativa tra i principali competitor europei, con 82 congressi in più rispetto al 2023. L’Italia consolida così il secondo posto al mondo, dietro solo agli Stati Uniti, che guidano la classifica con 709 congressi.