Menu
  • News 2025

    Secondo l’ultimo report sulle tendenze di viaggio di Skyscanner con sedici giorni di vacanza e solo sette di ferie per il lungo ponte di Pasqua le destinazioni internazionali sono a portata di mano e l’85% degli italiani intende viaggiare di più durante quest’anno rispetto al 2024.

    Il mercato globale dei viaggi continua a crescere, anche se non agli stessi ritmi di prima secondo Phocuswright. Nel 2024 c’è stata una maggiore disponibilità a investire in startup di viaggi, anche se a un livello inferiore rispetto agli anni precedenti.

    Secondo l’ultimo rapporto di Future Market Insights la dimensione globale del turismo del vino crescerà del 13,2% CAGR nei prossimi dieci anni, raggiungendo i 332,52 mln di dollari entro il 2034.

    Nel 2024 è stata di oltre 9 miliardi di euro la spesa diretta del turismo di lusso in Italia, registrata dagli alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso, con incidenza del 16,8% sull’ammontare complessivo dell’offerta alberghiera del Belpaese, stimata in poco più di 54 miliardi di euro secondo il rapporto di Demoskopika sull’evoluzione del turismo di lusso in Italia.

    Boom di pellegrini a Roma per il Giubileo ma affari per alberghi e strutture ricettive inferiori alle aspettative secondo SoloAffitti, gruppo italiano di consulenza, gestione e tutela della rendita immobiliare.