Menu
  • News 2025

    Nel corso della Convention svoltasi con successo a Napoli e che ha registrato un grande indice di gradimento da parte di tutti gli oltre 300 partecipanti i soci di Federcongressi&eventi, l’associazione nazionale dell’industria dei congressi e degli eventi business, hanno eletto gli 8 membri del Consiglio Direttivo che saranno in carica e che accompagneranno per il triennio 2025-2028 la Presidente Gabriella Gentile la cui carica era stata confermata durante la Convention 2024.

    Durante la Convention di Federcongressi&eventi appena svoltasi a Napoli sono stati assegnati gli FCE Awards, i riconoscimenti istituiti più di 10 anni fa dall’associazione della meeting industry italiana per premiare l’impegno dei propri soci nell’innovare il settore dei congressi e degli eventi.

    Le stime ISTAT pubblicate sono l’autorevole conferma dell’incredibile forza del turismo italiano, che nel 2024 ha raggiunto un nuovo record, con 458,4 milioni di presenze, in aumento del +2,5% sull’anno precedente – dichiara il ministro del Turismo Daniela Santanchè commentando i dati provvisori Istat –.

    Secondo i dati provvisori dell’indagine Istat su “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi” nel quarto trimestre 2024 il turismo è in crescita rispetto allo stesso periodo del 2023: +1,2% gli arrivi e +11,1% le presenze.

    Secondo il Travel and Tourism Research di Euromonitor dopo il pieno recupero dei volumi del 2019, le previsioni per il 2025 stimano una spesa turistica record di 5,5 trilioni di dollari, considerando sia il travel internazionale che domestico.