Menu
  • News 2025

    Una nuova ricerca Proofpoint rivela che il 45% dei principali siti di viaggio in Italia non sta implementando le misure di cybersecurity di base, lasciando quasi la metà dei vacanzieri italiani a rischio di frodi via email.

    Il prossimo 19 giugno, dalle 11.00 alle 12.30, si terrà il webinar della serie Tourism Talks organizzato da PacTS4AL dal titolo "The Future of Work in Tourism – Adapting to the Digital Age and Disruptive Innovations of AI” e moderato dal direttore generale di Federturismo Confindustria, Antonio Barreca: un momento di confronto attuale e strategico sull’evoluzione del settore turistico alla luce delle trasformazioni tecnologiche in atto.

    Nel 2025 la spesa per i viaggi internazionali in Europa dovrebbe aumentare dell’11%, raggiungendo gli 838 miliardi di dollari: la stima è dell’ultimo rapporto del Wttc, che individua in Francia e Spagna i Paesi destinati ad accogliere un numero record di turisti.

    Il Direttore generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Patrizia Scarchilli, ha firmato una nuova circolare di chiarimenti in merito alle modalità d’esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe (disciplinato dal decreto dirigenziale 14 marzo 2025, n. 40). Si ribadisce che le modalità di esame sono quelle di cui all’articolo 2 del d.d. n. 40/2025.

     "La Commissione Europea ha inviato all’Italia un parere dettagliato in risposta al disegno di legge sulla lotta alle false recensioni, esprimendo pieno supporto per il suo obiettivo principale: proteggere i consumatori e le imprese da contenuti ingannevoli online.