Menu
  • News 2024

    Secondo il CSC crescono i viaggi degli stranieri. A settembre 2024 è proseguita l’espansione del turismo straniero: +6,9% sul 2023 la spesa in Italia a prezzi correnti; prezzi che spiegano circa metà di questa espansione (+3,4% tendenziale a novembre per i «servizi ricettivi e di ristorazione»). Tale spesa ha superato ampiamente i valori pre-pandemia (+28,8% a settembre sul 2019).

    Un bilancio moderatamente positivo per le vendite natalizie, condizionato dall’inflazione secondo quanto emerge dall’indagine condotta dall’Osservatorio di Aidit Federturismo, su un campione delle agenzie iscritte, equamente distribuito a livello nazionale, per analizzare le vendite relative alle festività 2024/25.

    Sfiorerà il miliardo di euro il totale degli introiti 2024 derivanti dalla tassa di soggiorno.

    Lo scorso settembre il saldo della bilancia dei pagamenti turistica dell'Italia ha registrato un avanzo di 2,7 miliardi di euro, in marginale diminuzione rispetto allo stesso mese del 2023.

    Il 60% delle prenotazioni per vacanze natalizie nel periodo dal 18 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025 è stato effettuato con almeno 90 giorni di anticipo, contribuendo ad un incremento dei ricavi del 12% rispetto al 2023: il prezzo medio dei pacchetti si attesta sui 2.400 euro a persona e la durata media è di 8,2 giorni secondo quanto emerge dall’Osservatorio Bit, su dati Astoi.