Menu
  • News 2024

    Il turismo prosegue la sua crescita, l’ospitalità in Italia, alberghiera ed extra alberghiera cresce ed Ii 2024 segnerà un +4% (valore stimato a ottobre), segnala l'Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano, ma con un’attenzione verso i prezzi che hanno giocato una parte importante. L’inflazione sull’ospitalità è molto forte. Lo è stata meno sul fronte dei trasporti cresciuti del 10%.

    Sempre più viaggi nel 2025 secondo la ricerca Ticket to Travel 2025 di Marriott Bonvoy condotta su un campione di 21.374 adulti in dieci mercati in Europa, Africa e Medio Oriente (Emea) e su oltre 2mila viaggiatori in Italia.

    Secondo il CSC crescono i viaggi degli stranieri. A settembre 2024 è proseguita l’espansione del turismo straniero: +6,9% sul 2023 la spesa in Italia a prezzi correnti; prezzi che spiegano circa metà di questa espansione (+3,4% tendenziale a novembre per i «servizi ricettivi e di ristorazione»). Tale spesa ha superato ampiamente i valori pre-pandemia (+28,8% a settembre sul 2019).

    Un bilancio moderatamente positivo per le vendite natalizie, condizionato dall’inflazione secondo quanto emerge dall’indagine condotta dall’Osservatorio di Aidit Federturismo, su un campione delle agenzie iscritte, equamente distribuito a livello nazionale, per analizzare le vendite relative alle festività 2024/25.

    Sfiorerà il miliardo di euro il totale degli introiti 2024 derivanti dalla tassa di soggiorno.