Si è svolto oggi, preso la sede del Ministero del Turismo, il tavolo di lavoro sugli Appennini con le associazioni di categoria del settore.
Il 27 febbraio scorso si è concluso “ValueS”, il quarto progetto consecutivo della rete Valueable, coordinata da Associazione Italiana Persone Down e buona prassi finanziata nell’ambito di Erasmus+ dal 2014, con l’obiettivo di abbassare l’alto tasso di disoccupazione delle persone con disabilità intellettiva (ID) in Europa, favorendo e sostenendo l’inclusione lavorativa a nel settore dell’ospitalità.
SANTANCHÈ: “ESEMPIO DI COME SISTEMA ITALIA SA FARE SQUADRA”
TEDESCHI INNAMORATI DEL BELPAESE ANCHE GRAZIE ALLA VENERE DI “OPEN TO MERAVIGLIA”
LA GERMANIA MANTIENE PRIMATO DI PRINCIPALE MERCATO PER L’ITALIA CON QUASI 7 MILIARDI DI SPESA E 13 GIORNI MINIMI DI SOGGIORNO
GLI ASSOCIATI RIUNITI NEL VILLAGGIO ASTOI INCONTRERANNO IL MERCATO DEL CENTRO-SUD.
PREVISIONI E SFIDE DEL 2024 PER IL TOUR OPERATING E UN EVENTO IN PARTNERSHIP CON TOURISM AUSTRALIA.
Il 2023 ha confermato una crescita per il settore alberghiero secondo i dati diffusi da AlbergatorePro e Zucchetti che evidenziano come la tariffa media giornaliera in Italia per una camera doppia in hotel sia aumentata del 10,9% rispetto al 2022, con un incremento dei ricavi complessivi degli alberghi stimato intorno al 12,4%.