Menu
  • News 2024

    Per il settimo anno consecutivo l’aeroporto ‘Leonardo da Vinci’ di Fiumicino è stato decretato miglior scalo d’Europa nella categoria degli aeroporti con oltre 40 milioni di passeggeri, affiancato, per la prima volta, dal ‘Giovan Battista Pastine’ di Ciampino, premiato come miglior aeroporto del continente nella categoria da 5 a 15 milioni di passeggeri secondo il sondaggio ‘Airport Service Quality (ASQ) Award’ di Airport Council International (ACI) World, in collaborazione con Amadeus.

    Travellyze ha fornito una prospettiva unica su come i consumatori italiani affrontano e pianificano i loro viaggi nel 2024 sui dati forniti dalla piattaforma di analisi dei dati e dei comportamenti dei viaggiatori a Interface Tourism Italy.

    Secondo Clia nel 2024 in Italia si potrebbe superare la quota di 14 milioni di passeggeri movimentati (imbarchi, sbarchi e transiti), con il Belpaese come principale meta europea di destinazione.

    L’aumento dei prezzi incide più sulle scelte di vacanza degli italiani (49%) che dei tedeschi (26%). Da uno studio comparato sui due mercati, presentato da Sita Ricerca, sulle abitudini di scelta e fruizione turistica dei due Paesi emerge che nel periodo post-Covid ci sia stata innanzitutto una richiesta comune di maggior igiene.

    La software house Zucchetti e la società di formazione e consulenza AlbergatorePr hanno presentato i dati sulla crescita dei ricavi complessivi del comparto hospitality pari al 12,4% nel 2023 vs. 2022, la maggiore redditività, dal 6% al 24% delle camere a seconda della destinazione, il maggior ricorso ai canali digitali per le prenotazioni dal 2019 ad oggi (Ota +12% e +27,8% da sito web).