Menu
  • News 2024

    Il Wttc prevede che il settore turistico raggiungerà la cifra di 9,5 trilioni di dollari entro la fine del 2023. Questa ripresa è attribuita al graduale ritorno dei turisti internazionali, in particolare dalla Cina, e a una ripresa più forte del previsto in diverse regioni.

    Nella settimana di festa per il Capodanno Cinese, tra il 9 e il 12 febbraio, il numero di transazioni effettuate dagli utenti Alipay all’estero ha superato del 7% quello del 2019, mentre la spesa dei consumatori è aumentata dell’82% rispetto al 2019, ovvero 2,4 volte quello del 2023.

    Secondo il Chains Monitor Italy di Thrend le catene alberghiere nel nostro Paese, dal 2013 al 2023, hanno incrementato la loro presenza e dimensione, portandosi da 1.324 strutture a 2.189, per un totale di 216mila camere.

    L’outgoing torna protagonista della scena turistica mondiale. Il World Travel Monitor 2023 di Ipk, realizzato per Itb Berlin, evidenzia come lo scorso anno i viaggi in uscita siano aumentati a due cifre su base annua, segnando un altro passo avanti verso il ritorno ai volumi del 2019.

    La città di Roma si conferma la regina del turismo culturale in Italia, ma è Firenze con la sua piazza del Duomo, la più amata dai viaggiatori secondo quanto emerge dal report sul turismo culturale 2024 di The Data Appeal.