“I porti turistici sono luoghi d’approdo, ma anche di partenza: è da qui che, una volta sbarcati, si va alla scoperta dei territori italiani – dichiara il ministro del Turismo Daniela Santanchè, presentando l’intervento ‘Wi-Fi by Italia.it’ da dal Catania Cruise Terminal del porto, uno dei porti aderenti all’iniziativa–.
Secondo la World Airport Survey 2024 di Skytrax prende quota lo scalo giapponese di Narita e guadagnano numerosi posti Dubai e Hong Kong.
Le rinnovate esigenze di libertà e spensieratezza fanno sì che le vacanze on the road siano diventate una delle modalità di viaggio preferite dagli italiani, alla ricerca di esperienze personalizzate e di valore, con un tasso di crescita pari al 340% secondo i dati di CamperDays, ad esempio se si confronta marzo 2024 con lo stesso mese del 2023.
Secondo un’analisi di GlobalData a livello globale, il settore dei viaggi e del turismo ha registrato nel primo trimestre 2024 un calo di fusioni e acquisizioni (M&A) del 14,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: sono stati chiusi 165 accordi, rispetto ai 194 del primo trimestre 2023.
Secondo lo studio di Deloitte “L’impatto economico e occupazionale del turismo e la digitalizzazione nei Borghi più belli d’Italia” i borghi contribuiscono ogni anno all’economia italiana per oltre 5 miliardi di euro, generando un impatto positivo su occupazione e entrate fiscali.