Menu
  • News 2024

    Nuovo step per la riforma degli affitti brevi, ispirata dal Ministero del Turismo e approvata a dicembre 2023. Il 24 aprile è arrivato il parere positivo della Commissione politiche del turismo della Conferenza delle Regioni e Province autonome al decreto sull’interoperabilità delle banche dati, strutture ricettive e Cin – Codice identificativo nazionale – per gli immobili destinati a locazione breve per finalità turistiche, predisposto dal Mitur.

    Prezzi di primavera, Italia competitiva più di altre destinazione di solito ritenute low cost come la Grecia e Slovenia.

    L’iniziativa Capitale Europea dello Smart Tourism è un programma promosso dalla Commissione europea per premiare le località che si distinguono per pratiche turistiche innovative e sostenibili. I due bandi vanno a riconoscere a due città europee i titoli di European Capital of Smart Tourism e di European Green Pioneer of Smart Tourism.

    L’Italia si conferma leader del settore alberghiero in Europa, con 32.400 strutture e oltre 1 milione di camere” questo quanto emerge dal rapporto Horwath HTL presentato a Berlino a IHIF 2024.

    “I porti turistici sono luoghi d’approdo, ma anche di partenza: è da qui che, una volta sbarcati, si va alla scoperta dei territori italiani – dichiara il ministro del Turismo Daniela Santanchè, presentando l’intervento ‘Wi-Fi by Italia.it’ da dal Catania Cruise Terminal del porto, uno dei porti aderenti all’iniziativa–.