Menu
  • News 2024

    Secondo l’Osservatorio della Borsa internazionale del Turismo nel 2025 i turisti nel mondo dovrebbero aumentare tra il 3 e il 5%, intercettati in buona parte dall’Europa, dove nel 2024 si sono registrati 747 milioni di arrivi internazionali (+5% rispetto al 2023) e con ottime prospettive per l’Italia, attraverso destagionalizzazione, ricerca di mete di nicchia, di luoghi caratterizzati da fenomeni naturali o legati al benessere con percorsi residenziali di longevità.

    Uno studio sull’impatto economico del Festival di Sanremo realizzato da JFC mette in evidenza come l’evento nazional popolare per eccellenza sia un grande attrattore turistico per il territorio.

    L’obiettivo è promuovere soluzioni distintive ed evolute in ambito internazionale e nei settori strategici per il Sistema Paese

    Il prossimo 9 febbraio alle 15.30, presso la Sala BIT 05 del Padiglione 11 della Fiera Milano (Rho), si svolgerà - nell'ambito del progetto europeo PacTS4ALL - la Tavola rotonda dal titolo “Quale formazione per il turismo del futuro: la strada indicata dal Pact for Skills”.

    Si è svolta il 28 gennaio a Roma, nella suggestiva cornice degli Horti Sallustiani, la quarta edizione dell'Arab Italian Business Forum, incontro annuale volto a promuovere il dialogo e le opportunità di business tra Italia e mondo arabo.