Secondo la prima release del Rapporto dell’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (Oice), una collaborazione tra Federcongressi&Eventi e il Cbrel, con focus sulla destinazione rivelano che Roma e la sua area metropolitana si sono confermate protagoniste del settore, con 41.951 eventi che hanno coinvolto 3.968.245 partecipanti e generato 6.576.094 presenze complessive.
Nel 2024 gli investimenti nel nostro Paese hanno toccato quota 2,1 miliardi di euro, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente, è il secondo risultato migliore di sempre, dopo il record del 2019, e ben al di sopra della media dell’ultimo decennio, pari a 1,65 miliardi secondo l’Ey Italy Hotel Investment Report 2024, che fotografa una crescita significativa nonostante le difficoltà economiche globali, confermando la capacità del comparto di attrarre investitori, soprattutto nei segmenti del lusso e delle destinazioni esclusive.
Per il terzo anno di fila il comparto americano delle crociere sarà protagonista di volumi record di passeggeri. Quasi 19 milioni di americani andranno in vacanza in crociera quest’anno, un numero senza precedenti.
Sarà un Capodanno lunare da record per l’Italia, con un aumento del 166% delle prenotazioni dall’Asia rispetto allo scorso anno: a dirlo è Trip.com Group che ha analizzato i trend per la festività celebrata in Cina e in molti altri paesi asiatici.
Nel 2024, per il settimo anno consecutivo, Booking.com si conferma al primo posto come canale di prenotazione che ha generato più ricavi per gli hotel italiani.