Il turismo, secondo gli ultimi dati del WTTC, è un settore in costante crescita, destinato quest'anno ad infrangere tutti i record, contribuendo con 11 trilioni di dollari all’economia globale.
Reduce dai fasti (e dai mega-rincari) olimpici, la Ville Lumière si issa in vetta alla tabella delle city tax, con quasi 15 euro a notte per soggiornare nei palazzi.
Secondo alcune anticipazioni contenute nella nuova edizione di Adriatic Sea Tourism Report a cura di Risposte Turismo, a fine 2024 saranno oltre 37 milioni i passeggeri movimentati nei porti dell’Adriatico (imbarchi, sbarchi e transiti) da crociere (oltre 4,9 milioni, + 6,7% sul 2023) traghetti e aliscafi (oltre 32,5 milioni, +2,1% sul 2023).
Dall’ultimo Barometro dei viaggi a lungo raggio (Lhtb) pubblicato dalla European Travel Commission (Etc) risulta che i viaggiatori internazionali mostrano una maggiore cautela nel programmare viaggi in Europa tra settembre e dicembre di quest’anno.
Secondo le analisi Sojern per le tradizionali vacanze natalizie le intenzioni di prenotazione di volo per il traffico domestico segnano un -39% rispetto al 2023.