Menu
  • Associazione Italiana Confindustria Alberghi

    Confindustria alberghi ha presentato a MEF, MISE, MIBACT eMinistero del lavoro e delle politiche sociali “Un gigante chiamato industria turistico-alberghiera”, l’analisi realizzata con CDP Think Tank, EY Hospitality e CDP Investimenti SGR

    Finalmente un segnale di fiducia, la dichiarazione di Conte di ieri che guarda alla possibilità degli italiani di poter andare in vacanza questa estate pur nel rispetto delle esigenze di distanziamento sociale e con le quali dovremo convivere ancora per un po’ di tempo.

    Apprezziamo il lavoro che il Ministro Franceschini e il Sottosegretario Bonaccorsi stanno mettendo in campo per intervenire tempestivamente sul prossimo decreto di aprile. L’incontro tenuto oggi in videoconferenza con gli assessori regionali per il turismo sembra voler dar seguito immediato al duro colpo inflitto dal Presidente della Commissione europea ai danni di tutto il turismo.

    La ripresa tarda ancora, per Confindustria Alberghi se il decreto di aprile non troverà una soluzione per il problema degli affitti la situazione rischia di diventare irreversibile

    In Italia oltre il 95% degli alberghi resta chiuso

    Tutti gli anni, nel periodo che precede la Pasqua, proviamo a delineare l’andamento della festività sondando il sentiment su prenotazioni e nazionalità della clientela. Oggi, purtroppo, i nostri alberghi non si confrontano con un dato medio elaborato attraverso una survey, ma si scontrano con una realtà che ha superato di gran lunga il confine dell’immaginario.