· sconto del 30% su Frecce, Intercity e Intercity Notte da/per Roma se in possesso di biglietto per gli spettacoli acquistato online
· per soci CartaFRECCIA riduzione del 30% sul biglietto di ingresso per gli eventi teatrali in programma presentando titolo di viaggio
· promozione disponibile solo presso gli Uffici Gruppi Trenitalia
· partnership FS Italiane – PNICube, Associazione Italiana incubatori universitari e business plan competition locali, per sostenere il mondo delle start up
· 15 tappe in Italia per selezionare 60 progetti hi-tech fra le “StartCup” in gara
· premio di 25mila euro per la migliore start up assoluta e per quella della categoria Industrial
· fino al 17 settembre due Frecciarossa, un Milano – Salerno e un Salerno – Milano, il sabato e la domenica estendono la loro corsa a Sapri, fermando ad Agropoli e Vallo della Lucania
· da Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli fino alle coste cilentane e ritorno, con la comodità del Frecciarossa integrato con i servizi TPL di Busitalia Campania, adeguatamente intensificati per tutto il periodo estivo
· grazie alla disponibilità degli operatori, fino a 50 euro a persona di rimborso sul biglietto Frecciarossa per chi soggiorna per almeno cinque notti nelle circa 90 strutture ricettive aderenti alla promozione “Scopri il Cilento e il Vallo di Diano... al viaggio ci pensiamo noi”
· già 2500 i biglietti Trenitalia venduti sui Frecciarossa estivi da e per Sapri, Agropoli e Vallo
· in poco più di 5 mesi
· + 17% rispetto il 2015, + 9% vs 2016
Le corse ferroviarie Trenitalia tra Roma e l’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino segnano un nuovo record superando la quota di 2 milioni e mezzo milioni di passeggeri* da inizio anno. Un trend decisamente positivo che segna addirittura un +17% rispetto all’analogo periodo del 2015 e un + 9% rispetto al 2016.