Menu
  • FS Italiane

    · sette ex scali ferroviari a Milano, ex Officine Grandi Riparazioni a Firenze, due lotti a Torino Porta Susa-Spina 2
    · 70 iniziative dedicate allo sviluppo e realizzazione di immobili per vari usi (residenziale, commerciale, direzionale, industriale, turistico-alberghiero)
    · al Salone internazionale per immobili e investimenti di Monaco di Baviera (4-6 ottobre)

    Il 27 settembre 2017 si è tenuto l’incontro dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane, Renato Mazzoncini, con le Organizzazioni Sindacali (Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, UGL TAF, Fast Mobilità, Orsa Ferrovie) nell’ambito della cosiddetta “Sede di Partecipazione e Consultazione”, come previsto dal Contratto aziendale di Gruppo, dedicata a fare il punto sullo sviluppo del Piano industriale 2017-2026 del Gruppo FS Italiane e sugli obiettivi 2017.

     

    ·         A beneficiare della partnership tutti i clienti Trenitalia, inclusi 6.800.000 soci CartaFRECCIA e gli abbonati regionali

    ·         Sconto del 50% su tutte le corse mytaxi pagate via App da e per le principali stazioni di Milano e Roma fino al 31 ottobre, e molte altre promozioni future

    ·         Partnership tra due società leader a livello europeo: Trenitalia 7mila treni e 1.720.000 viaggiatori al giorno, mytaxi 120mila taxi in Europa di cui oltre 2.500 in Italia

    ·         Percorso di prenotazione e di acquisto interamente digitale 

  • 670mila su Frecce e InterCity (+3% vs 2016)
  • 2 milioni sui regionali Trenitalia
  • 800mila in viaggio con Busitalia
  • mete principali: città d’arte, Riviera Romagnola, Puglia, Trentino Alto Adige
  • attivati Centri Operativi di RFI per fronteggiare criticità
  • firmato il protocollo attuativo tra MIBACT, Regione FVG, Comune di Trieste, FS Italiane e Fondazione
  • entro 30 giorni l’avvio dei lavori
  • investimento iniziale di 4 milioni di euro