Menu
  • Ucina

    Ucina ha partecipato al China International Boat Show all’interno dello spazio dell’Italian Pavilion con sedici aziende italiane: Abacus Marine S.r.l., Bellotti S.p.A., Can-SB Marine Plastics S.r.l., Christian Grande S.r.l., C.M.S. S.p.A., Foresti & Suardi S.p.A., G.F.N. S.r.l., Glomex S.r.l., Jeppesen Italia S.r.l., Mavimare & Mancini S.r.l., Opacmare S.r.l., Sailogy.com, Slam S.p.A., Tecnicomar S.p.A., Thetford Marine – Tecma S.r.l., Yacht Controller S.r.l.
    La partecipazione al Boat Show di Shanghai rientra nell’intenso e articolato programma di attività all’estero che UCINA ogni anno sviluppa, in coordinamento con il Ministero dello Sviluppo Economico e Agenzia ICE, e che prevede, oltre alla partecipazione a Saloni esteri, missioni di operatori in nuovi mercati e azioni specifiche per il comparto e per la formazione.  

    (Per maggiori informazioni:www.ucina.net)

    UCINA CONFINDUSTRIA NAUTICA: La collettiva nazionale organizzata da Agenzia ICE e UCINA è presente

    al China International Boat Show di Shangai, in programma da oggi 9 aprile al 12 aprile 2015. Sedici le

    aziende italiane partecipanti.

    COMUNICATO STAMPA

    UCINA Confindustria Nautica

    Si è svolto oggi a Roma un incontro tra il vice Ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda, UCINA Confindustria Nautica e Fiera di Genova avente ad oggetto la 55° edizione del Salone Nautico Internazionale. All’incontro erano presenti il Presidente di Ucina Carla Demaria, il Direttore Generale Marina Stella, e Fiera di Genova anche in rappresentanza delle istituzioni genovesi. Confermato l'appoggio del Ministero al Salone Nautico nell'ambito del piano straordinario Made in Italy 2015.

    "Esprimiamo soddisfazione per l'incontro con il vice Ministro - ha affermato il Presidente di UCINA Confindustria Nautica Carla Demaria - durante il quale abbiamo potuto analizzare in dettaglio i progetti Salone 2.0, la mostra Italian Waywes, l'accordo con Volvo Ocean Race e il progetto di accoglienza di Genova. Al termine dell’incontro è emerso un forte allineamento sull'importanza della manifestazione genovese come unico evento dedicato alla nautica da diporto, confermata anche dal supporto ricevuto da Regione Liguria e città di Genova".

    Il vice Ministro ha  apprezzato la capacità progettuale dell'Associazione, il riferimento è non solo all'arrivo della flotta della Volvo Ocean Race che rappresenta una grande novità, ma anche alle altre iniziative che riguardano il Salone e la sua capacità di valorizzare il Made in Italy mostrandone il design, la storia e la capacità industriale, con i progetti che nei prossimi mesi passeranno alla forma esecutiva.

    “Siamo soddisfatti per il riconoscimento del 55° Salone Nautico Internazionale – dichiara il Presidente di Fiera di Genova Sara Armella – tra i più importanti eventi di promozione del made in Italy e siamo certi che il progetto proposto saprà innovare e rafforzare la formula del Salone con molte importanti iniziative per le aziende e gli appassionati di nautica”

    “Genova – conclude Carla Sibilla Assessore al Turismo del Comune di Genova – con questa formula si conferma la  capitale del mare,  un rinnovato entusiasmo  e molta energia  caratterizzano  la 55° edizione del Salone Nautico”.

    Genova, 7 aprile 2015 

    Contatti:
    UCINA - Ufficio Stampa
    Antonio Vettese
    vettese@ucina.net                                                                             
    Tel +39 335 7366723
    Chiara Castellari
    castellari@ucina.net 
    Laura Colombo
    press@ucina.net 
    Tel +39 010 5769812

    UCINA Confindustria Nautica: Carla Demaria è il nuovo Presidente dell’Associazione che riunisce le aziende dedicate alla nautica da diporto. Eletta con un ampio quorum ha presentato un innovativo programma di lavoro dal titolo “Etica, Solidarietà, Rinnovamento”. 

    Si è svolta oggi a Santa Margherita Ligure l’Assemblea Elettiva di Ucina Confindustria Nautica, durante la quale con larga maggioranza è stata eletta nuovo presidente Carla Demaria, che già faceva parte del Consiglio Direttivo in qualità di presidente e socio di Monte Carlo Yachts con sede a Monfalcone. Su un totale di 1128 voti disponibili, in Assemblea ne erano rappresentati 884, pari a circa l’80%, una percentuale che conferma una ampia base elettiva. I favorevoli sono stati 879.

    Significativo il titolo del suo programma presentato ai Soci, “Etica, Solidarietà, Rinnovamento”, che anticipa una ampia revisione dello Statuto e l’intensità dei programmi  di lavoro dei prossimi mesi:  quella di Carla Demaria è una voce forte che arriva in un momento importante per la vita associativa. 

    “Dopo l’uscita di alcune aziende – ha affermato il neo Presidente - siamo ridimensionati ma rafforzati nella difesa dei valori democratici che devono ispirare un’organizzazione associativa e di rappresentanza di interessi delle imprese. Non credo nella contrapposizione tra grandi e piccoli e sono convinta che le differenze possano essere trasformate in confronto. Con le modifiche che ho proposto allo Statuto si amplierà la partecipazione decisionale dei Soci attraverso l’accorciamento della catena della governance. Inoltre ognuno dei sette settori che abbiamo individuato avrà una sua  precisa rappresentatività”. 

    Nelle intenzioni del neo Presidente resta fondamentale la missione statutaria di UCINA per rappresentare, difendere e promuovere tutta la filiera della nautica italiana, sia in Italia sia all’estero.

    L’attività  istituzionale di Ucina potrà contare su di un advisory board che sarà di supporto alle decisioni e costituito da rappresentanti del mondo accademico delle professioni imprenditoriali.

    Nel programma sono inoltre previsti l’avvio di nuovi progetti di ampio respiro internazionale che beneficeranno  di una maggiore integrazione con la confederazione europea della nautica EBI (European Boating Industry) e un allargamento della base associativa a seguito di nuovi servizi resi disponibili che accresceranno il vantaggio del rapporto associativo.

    Carla Demaria ha confermato il ruolo centrale del Salone Nautico di Genova, di cui prosegue l’organizzazione a ritmo serrato: “che resta la miglior vetrina per la nostra industria nautica, per tradizione e conoscenza  del pubblico. In termini di layout si possono esporre le barche e creare eventi per il pubblico come per altri saloni nel mondo è impossibile fare.  Per la nostra Associazione farlo bene significa anche rappresentare e tutelare la categoria”.

    Carla Demaria è nata a Torino, si è formata in Italia ed è uno dei manager di riferimento della nautica mondiale. Oggi è Presidente di Monte Carlo Yachts, azienda che fattura oltre 50 milioni di Euro e con oltre 300 dipendenti diretti in Italia, è Presidente di Benetau Italia e General Manager del marchio Beneteau. 

    Ha lavorato per vent’anni nel Gruppo Azimut Benetti, ricoprendo posizioni di sempre maggiore responsabilità: Sales Manager nel 1988, Direttore Vendite e Marketing nel 1990, membro dello Steering Committe dal 1996 e Direttore di Azimut Capital nel 2000. Nel 2002 è divenuta Presidente e Amministratore delegato di Atlantis Spa (ex Gobbi).

    Nel 2008 ha lasciato il gruppo Azimut Benetti per fondare con Beneteau Group la nuova realtà Montecarlo Yachts, destinata a costruire yacht di fascia alta in Italia e con design italiano.
    E’ entrata una prima volta nel Consiglio Direttivo di Ucina nel 2006, è stata vicepresidente nel 2008. E’ tornata in Consiglio Direttivo nel 2014.

    Santa Margherita Ligure, 27 marzo 2015

     

    Contact:
    UCINA - Ufficio Stampa
    Antonio Vettese
    vettese@ucina.net                                                                             
    Tel +39 335 7366723
    Chiara Castellari
    castellari@ucina.net 
    Laura Colombo
    press@ucina.net 
    Tel +39 010 5769812

     

    Si Comunica la variazione di orario dell’incontro con la stampa previsto per domani, venerdì

    27 marzo, con il neo Presidente UCINA, a seguito dell’Assemblea elettiva dei soci. Per conciliare le esigenze

    di tutti, l’incontro si terrà presso il Grand Hotel Miramare di Santa Margherita Ligure (via Milite Ignoto 30)

    indicativamente per le ore 17.30, compatibilmente con la conclusione dei lavori dell’Assemblea.

     

    Per coloro che non potranno essere presenti, sarà attiva la diretta streaming sul canale YouTube di UCINA:

    https://www.youtube.com/user/videoucina. Per una vostra maggiore partecipazione, sarà possibile

    intervenire con domande inviate a Chiara Castellari (castellari@ucina.net ‐ 338.4130156).

    UCINA – Ufficio stampa

    Antonio Vettese

    vettese@ucina.net

    +39 335 7366723

    Chiara Castellari

    castellari@ucina.net

    +39 3384130156

    Laura Colombo

    press@ucina.net

    +39 010 5769812