Menu
  • Ucina

    DELRIO: Celebriamo una ripresa in atto. Il Governo finanzierà il Salone Nautico
    CASERO: Il Governo deve proseguire nell'azione di sostegno per continuare ad alimentare la crescita del settore
    BOCCIA: Confindustria è qui al Salone per sostenere l'azione della sua Associazione di categoria
    TOTI: Questo è il Salone che dà l'idea che il vento è cambiato
    DEMARIA: Questo Salone si apre con il favore del mercato (+24% di crescita del mercato interno) e della collaborazione con le Istituzioni
    BUCCI: Oggi diamo inizio ad un evento eccezionale per la città, uno spettacolo meraviglioso che Genova accoglie


    INAUGURAZIONE ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELRIO, DEL VICE MINISTRO CASERO, DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA BOCCIA E DELLE ISTITUZIONI LOCALI, SINDACO BUCCI, PRESIDENTE AUTORITA’ PORTUALE SIGNORINI, PRESIDENTE CAMERA COMMERCIO ODONE E PRESIDENTE REGIONE TOTI

     

    • Presentata l'edizione 2017 de La Nautica in Cifre
    • 3,44 miliardi di euro il fatturato globale del settore (+18,6% rispetto al 2015)
    • Il mercato interno cresce del 21,8%
    • Casero: La nautica è uno dei settori più attrattivi per gli investimenti
    • Demaria: Adesso che il mercato ci accompagna siamo pronti ad accelerare il processo di crescita
    • Fortis: I settori dell’economia italiana sono in crescita, ma la nautica sta andando oltre le previsioni
    • Pagani: Il trend del fatturato globale, con una crescita prossima al 20%, finalmente è in una curva ascendente consolidata
    • Duranti: il trend è positivo, abbiamo un incremento del 25% del numero dei contratti di leasing nautico

    IN PARTICOLARE, L’INTEGRAZIONE CON IL REGISTRO TELEMATICO DELLE UNITA’ E LO SPORTELLO TELEMATICO DEL DIPORTISTA, MAGGIORI SEMPLIFICAZIONI PER LE UNITA’ COMMERCIALI E QUELLE ISCRITTE AL REGISTRO INTERNAZIONALE, PER I CANTIERI, E PER L’IMMATRICOLAZIONE SOTTO BANDIERA ITALIANA.

    Oggi lunedì 18 settembre 2017, è in corso presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (Ufficio legislativo) una riunione alla presenza delle tutte le associazioni di categoria ufficialmente accreditate (Ucina Confindustria Nautica, Assilea, Confarca, Ens, Unasca, Federvela, Assonat, Assomarinas, Assonautica italiana) inerente allo schema di decreto legislativo recante revisione ed integrazione del d.lgs 171/2005 recante codice della nautica da diporto.