Menu
  • Ucina

    L'ATTIVITA' VELICA DELLE RAGAZZE DELLA WOMEN'S SAILING CUP E DEL SAILING CLUB SDA BOCCONI

    CONSEGNATE LE MENZIONI ADI – ACCESSORIO DI DESIGN

    FOTO DI RITO DEGLI ORGANIZZATORI DEL SALONE CON LA CENTOVENTIMILLESIMA VISITATRICE DEL SALONE 2016 CHE HA VINTO UN BIGLIETTO DI RITORNO AL 57° SALONE NAUTICO

    Domani, 25 settembre, la Sala ForumUCINA ospiterà, alle 14, il Convegno "Blue Economy: il mare come risorsa di crescita e sviluppo nello scenario europeo e nei contesti regionali", organizzato da Regione Liguria, Assessorato Sviluppo Economico Portualità e Logistica. Sarà presentato il progetto approvato dalla Regione per favorire l’occupazione giovanile nel settore dell’economia del mare.

    LA GUIDA EDITATA DA UCINA CONFINDUSTRIA NAUTICA E AGENZIA DELLE ENTRATE, GIUNTA ALLA SUA QUINTA EDIZIONE, DIVENTA UNA VERA E PROPRIA BIBBIA PER GLI OPERATORI DEL SETTORE, I PROFESSIONISTI, I CANTIERI E I DIPORTISTI

    Domani, sabato 23 settembre, ancora convegni e seminari al Mezzanino Pad. B.
    In apertura, alle ore 11.00 presso la sala ForumUCINA, il Convegno NAUTICA, FISCO e SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA, a cura di UCINA Confindustria Nautica con la presenza della Direzione Normativa dell’Agenzia delle Entrate.
    Alle 14.00, è in programma l'Workshop tecnico I commercialisti incontrano la nautica, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova, ancora presso la Sala ForumUcina.

    Sala Stampa
    Alle 14.00 si rinnova l’appuntamento Caffè con la Presidente, momento in cui il Presidente UCINA incontra i giornalisti presso la Sala Stampa del Mezzanino Pad.B,

    Teatro del Mare
    Al Teatro del Mare si comincia alle ore 11.00 con Vela E-Vento Naufragi in regata e sicurezza in mare powered by Harken, Spinlock, Volo e Saily.it, condotto da Fabio Colivicchi e con la partecipazione di Matteo Miceli in veste di ospite.
    Alle 12.00 si terrà la presentazione del Calendario 2018 della Marina Militare.
    Alle 13.00 Federazione Italiana Vela presenterà la Regata 151 Miglia 2018 e la Regata delle Torri Saracene. Verranno anche premiati i vincitori del Campionato Offshore 2017, dell’Armatore dell’Anno 2017 e del Trofeo Arcipelago Toscano. Conclude la presentazione Gli italiani e le sfide in oceano.
    Alle 15.30 l’incontro con Bruno Dubois – North Sail – che spiegherà il ruolo del team director nell’America’s Cup e nella Volvo Ocean Race.
    A seguire, alle 16.20, WWF Italia presenta e promuove #UNDERWATER, un evento di “mixed reality” per la sensibilizzazione sull’importanza degli oceani.
    Luca Berretta presenterà, alle 18.30, il libro Il Signor Ole, (la storia di Ole e Bess Evinrude), che racconterà la storia di una delle eccellenze della nautica.
    Alle 19.00 si terrà la premiazione della XVI edizione PREMIO BARCA DELL’ANNO, promosso da Vela e Motore e UCINA Confindustria Nautica.

    Gli eventi fuori Salone
    Continuano gli eventi GenovaInBlu. Questo venerdì sera è dedicato allo shopping e alla musica, che si traducono in un tour della città, vestita a festa in occasione del Salone Nautico.
    Per l’occasione Via Luccoli ospita la seconda edizione di Nightilus: negozi e locali prolungheranno l’apertura facendo da cornice ad uno spettacolo di danza. Il tour della serata prosegue poi verso Piazza de Ferrari e Palazzo Ducale, che ospita Wine in Yacht, degustazione di vini da mare. Gli appassionati di musica da camera, a questo punto, si possono fermare al Teatro Carlo Felice per il concerto del maestro Spivakov. Gli amanti dello shopping possono invece proseguire per il mercato di Piazza Caricamento o scendere per Via XX settembre, dove i negozi prolungano l’apertura.
    Da non perdere domani, sabato 23 settembre, la regata Millevele che partirà alle 11 dal Lido di Albaro (la premiazione è in programma domenica 24 settembre al Teatro del Mare alle 15.30), e la visita guidata Le splendide dimore del ‘500 con biglietto ridotto a 12 euro per i visitatori del Salone.
    Tutti i dettagli sul sito del Salone Nautico e sulla pagina Facebook di Genovainblu.

    PRESENTATO IL PROGETTO SISTEMA LIGURIA WORK IN BLUE
    IV CONFERENZA DEL TURISMO COSTIERO
    DORINA BIANCHI, SOTTOSEGRETARIO DEL MIBACT: IL PAESE DEVE PUNTARE ASSOLUTAMENTE SU EVENTI INTERNAZIONALI COME IL SALONE NAUTICO DI GENOVA
    BATTISTI, PRESIDENTE FEDERTURISMO: “LA NAUTICA E’ IL COMPARTO CON LA MAGGIOR CAPACITA’ DI GENERARE RICCHEZZA”
    PEROCCHIO: “E’ NECESSARIO FARE CHIAREZZA SULLA NORMATIVA E RIMEDIARE ALL’ERRORE DEI CANONI DEMANIALI”