Menu
  • Assomarinas

    Il Boot di Düsseldorf, il più vasto evento espositivo della nautica europea, ospiterà il 18 Gennaio alle ore 11.00, presso la sala ROOM 6 CCD SOUTH del Centro Congressi della Fiera, la conferenza stampa di Assomarinas, organizzata in collaborazione con ADAC, l’Automobil Club Tedesco che aggrega anche il settore dell’utenza nautica e con ZERO39TV, emittente televisiva satellitare in lingua tedesca. Oltre al Presidente di Assomarinas, Roberto Perocchio, al Direttore di ADAC, Steffen Häbich, ed ai rappresentanti italiani dei porti turistici, è prevista la presenza del Primo Consigliere Capoufficio dell’Ambasciata Italiana a Berlino Enrico Valvo, di Marco Montini di Enit Germania, del Direttore di Alitalia Germania Orazio Costanzo e del Vice Diretttore Giovanni Antonin, del Direttore Fiera Düsseldorf Wulf Jungmichel, di Alessandro Mancini Event Management, Ticketing&Tourism di Expo Milano 2015 e del Presidente de I Saloni Nautici di Genova Anton Albertoni.

    Il Boot di Düsseldorf, il più vasto evento espositivo della nautica europea, ospiterà il 18 Gennaio alle ore 11.00, presso la sala ROOM 6 CCD SOUTH del Centro Congressi della Fiera, la conferenza stampa di Assomarinas, organizzata in collaborazione con ADAC, l'Automobil Club Tedesco che aggrega anche il settore dell'utenza nautica e con ZERO39TV, emittente televisiva satellitare in lingua tedesca.

    Il 2 ottobre,alle ore 14.30, presso la Sala Ucina (Pad. B - Piano Mezzanino), nell'ambito del Salone Nautico di Genova, Assomarinas, in collaborazione con Ucina, organizza il Convegno "Dal porto turistico al Marina Resort: l'evoluzione dei servizi italiani al turismo nautico internazionale per tornare a crescere con l'Europa".

    Nell’ambito del Boot di Dusseldorf, Assomarinas il 21 gennaio ha organizzato insieme con l’Associazione tedesca ADAC una conferenza stampa in cui sono stati illustrati i numeri della manifestazione e dalla quale è emerso non solo il rafforzamento del rapporto tra le due associazioni ma, soprattutto, la nuova metodologia di promozione delle strutture come è stato con la presentazione, in forma di catena imprenditoriale, da parte del porto turistico di Leuca, Porto San Foca e Marina di Brindisi o, come nel caso di Trieste Yacht Berths che unifica a livello urbano l'offerta tariffaria di tre porti del Golfo di Trieste, Marina San Giusto, Porto San Rocco e Trieste TTP (Trieste Terminal Passeggeri).

    Interpellanza urgente

    I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell’economia e delle finanze per sapere, premesso che:

    la Legge Finanziaria 2007 (legge n. 296 del 2006)  ha introdotte nuove misure dei canoni demaniali marittimi destinate essenzialmente agli stabilimenti balneari  ma che ne estende l’applicazione, a decorrere dal 1° gennaio 2007, anche alle strutture portuali della nautica da diporto sin qui normate dal D.M.343/1998;