Menu
  • 2017

    Shopping tourism come molla per le intenzioni di viaggio. Sono circa 1,5 milioni i turisti che ogni anno scelgono Firenze, Milano, Roma, Torino e Venezia per l’offerta in questi centri legata allo shopping, spendendo mediamente 110 euro a testa al giorno. Sono questi i principali elementi emersi dal rapporto “Shopping Tourism Italian Monitor”, curato da Risposte Turismo presentato a Roma il 24 novembre nell’ambito del Forum sullo Shopping Tourism.

    Visti per uomini di affari in 48 ore, Investor Visa for Italy una nuova tipologia di visto per investitori e filantropi, nuove linee guida semplificate per richiedere Stratup VISA e semplificazioni per chi è interessato a stabilire in Italia la residenza fiscale sono le nuove misure presentate il 22 novembre dal Ministero degli Affari Esteri nel corso dell’evento “La politica dei visti al servizio del Sistema Italia” per facilitare l’ingresso in Italia di investitori e imprenditori.

    Residenze reali, ville, castelli e giardini storici d’Italia diventano un circuito turistico. Nasce il brand ‘Dimore’, un progetto promosso e finanziato dal Mibact che vede il Piemonte tra le Regioni capofila.Il progetto contempla anche la realizzazione di una landing page in inglese e in italiano, all’indirizzo web visitCastlesandVillas.it, con itinerari, foto e video e un collegamenti ai siti internet delle regioni coinvolte.

    Il settore alberghiero è soggetto ad una pressione fiscale che condiziona la crescita delle imprese, la capacità di investire e in alcuni casi la sopravvivenza stessa delle aziende. Questo accompagnato anche da una pletora di norme e regolamenti che ne rallenta l’azione e condiziona le scelte.

    Il 24 novembre, in Confindustria, si è tenuto il Seminario, organizzato da Federturismo Confindustria in collaborazione con DPA Consulting, “Data Protection: inizia il conto alla rovescia per le aziende”. Infatti, a poco più di sei mesi dall’entrata in vigore del Reg. Ue 2016/679, diventa fondamentale individuare le corrette analisi delle modalità di trattamento dei dati, dei flussi documentali, dei sistemi informativi, degli archivi e dei rischi connessi delle aziende.

    Lo shopping diventa sempre più una motivazione del viaggio - ha dichiarato il Presidente di Federturismo Gianfranco  Battisti in un comunicato stampa -  e  nonostante la globalizzazione, il fascino di acquistare prodotti legati al territorio visitato è parte integrante dell’esperienza del viaggio.

    In occasione dell’IBTM world, la principale fiera a livello globale per meeting, eventi e incentivi che si terrà a Barcellona dal 28 al 30 novembre, Convention Bureau Italia sarà presente allo stand A30 per rappresentare 26 aziende tra le più grandi eccellenze dell'offerta MICE italiana.

    Il  27 novembre alle 10.00 presso l'Aeroporto di Malpensa (Terminal 1 - Hangar Sea Prime) sarà presentato il documento strategico "Azioni per il rilancio del cargo aereo", elaborato dalla struttura tecnica di missione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la collaborazione di tutti gli stakeholder del settore, dell’Agenzia delle Dogane e di Enac-Ente Nazionale per l'Aviazione Civile.