A tre mesi dall’evento:
Il Mashable Social Media Day + Digital Innovation Days prosegue l’organizzazione della quinta edizione conquistando nuovi obiettivi e offrendo nuove sfide. L’appuntamento più atteso del panorama digital italiano ha chiuso la #30giugnochallange superando di gran lunga i 500 biglietti venduti prefissati per l’evento del 18, 19 e 20 ottobre allo Iulm Open Space di Milano, e subito ne lancia un altro da mettere a segno entro la conclusione del mese di luglio: quota 650 tickets.
È online il nuovo sito www.alberghiconfindustria.it, una piattaforma rinnovata per offrire agli operatori del settore un’esperienza sempre più ricca con informazioni e servizi disponibili in modo facile e veloce, fruibili su tutti i devices.
Alla sua prima uscita ufficiale il Ministro Centinaio in occasione dell’Assemblea di Federturismo del 12 luglio - hanno dichiarato in un comunicato stampa congiunto con soddisfazione i Presidenti di Assomarinas Roberto Perocchio e di Assobalneari Italia Fabrizio Licordari - ha ribadito la sua posizione sulla direttiva Bolkestein, rassicurando il settore delle imprese balneari nell’affermare che è giusto seguire l’interpretazione autentica di Frits Bolkestein secondo la quale le spiagge sono beni e non servizi.
Secondo i dati di Booking.com, nel 2018 si prevede un aumento del 6,1% nella spesa per il business travel, rispetto al 5,1% del 2017. Nell’ultimo anno il 40% degli intervistati ha viaggiato per lavoro all’estero e il 36% entro i confini nazionali. Due terzi (66%) dei professionisti che hanno partecipato al sondaggio hanno sostenuto che viaggiare per incontrare clienti o colleghi vis-à-vis contribuisce in modo importante al successo di un’attività.
Il 9 luglio a Roma si è tenuta a Roma l’Assemblea degli Aderenti ASviS nel corso della quale sono stati presentati i risultati del primo semestre 2018 e definiti i prossimi obiettivi dell’Agenda 2030. Il primo panel è stato presieduto dal fondatore e portavoce dell’ASviS Enrico Giovannini e dal presidente Pierluigi Stefanini, mentre durante il secondo panel si è lasciato ampio spazio agli interventi degli aderenti, i quali hanno discusso innanzitutto del Festival dello Sviluppo Sostenibile, regionalizzazione e posizionamento dell’ASviS rispetto al mondo politico. Asvis si è impegnata a proporre delle indicazioni programmatiche al nuovo Governo con l’obiettivo di sviluppare una legislazione adeguata per raggiungere i 17 obiettivi previsti dall’agenda stessa.
Il 10 luglio si è svolta a Milano la conferenza stampa di presentazione del World Sport Tourism Show, la prima fiera del turismo sportivo e accessibile che si terrà dal 27 al 30 settembre negli spazi espositivi di Malpensa Fiere, nell’ambito della quale si svolgerà anche la Giornata nazionale dello sport paralimpico 2018. La quattro giorni di fiera ospiterà gare con la partecipazione di atleti di un ampio bouquet di discipline e un programma parallelo di conferenze ed eventi b2b e b2c.