Il mercato del business travel torna a segnare un +3% di crescita nel 2024 sul 2019 (22,07 milioni di euro), confermando il processo di normalizzazione post-Covid, ma mostrando ancora elementi di criticità.
Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia (Gruppo FS), è Title Sponsor della Final Eight 2025 della Lega Basket Serie A, evento che si terrà a Torino dal 12 al 16 febbraio presso il Palasport Olimpico (Inalpi Arena).
Il prossimo 9 febbraio alle 15.30, presso la Sala BIT 05 del Padiglione 11 della Fiera Milano (Rho), si svolgerà - nell'ambito del progetto europeo PacTS4ALL - la Tavola rotonda dal titolo “Quale formazione per il turismo del futuro: la strada indicata dal Pact for Skills”.
Si è svolta il 28 gennaio a Roma, nella suggestiva cornice degli Horti Sallustiani, la quarta edizione dell'Arab Italian Business Forum, incontro annuale volto a promuovere il dialogo e le opportunità di business tra Italia e mondo arabo.
Il 31 gennaio e il 1° febbraio si è svolto, presso la Fiera del Levante di Bari, il Forum del Turismo 2025 organizzato da Manageritalia Puglia, Calabria, Basilicata. A dare il via alla due giorni di confronti e a fare gli onori di casa è stato Domenico Fortunato Presidente di Manageritalia Puglia, Calabria, Basilicata che ha introdotti gli interventi di Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo della Regione Puglia e di Marco Ballarè, Presidente di Manageritalia.
È giunta a termine la missione del ministro del Turismo Daniela Santanchè in Arabia Saudita, iniziata il 27 gennaio con l’inaugurazione del Villaggio Italia allestito a Gedda, per la prima tappa in terra saudita del veliero Amerigo Vespucci nei suoi 93 anni di storia.
“Arriva il bando per l’esame di abilitazione delle guide turistiche: un’altra promessa mantenuta, attesa da più di dieci anni, fondamentale per dare valore a una figura professionale essenziale per qualificare il comparto e raccontare, trasmettere e rafforzare l’identità italiana – commenta il ministro del Turismo Daniela Santanchè –.
Con l’aumento dell’aspettativa di vita e il progressivo invecchiamento della popolazione mondiale, la silver economy sta diventando un motore fondamentale dello sviluppo economico globale e secondo le Nazioni Unite, entro il 2030 la fascia d’età degli over 60 raggiungerà 1,4 miliardi di persone, pari al 22% della popolazione mondiale, con una crescita del 40% in dieci anni.