Il convegno che si è svolto oggi a Roma “No dragaggi? No Navi ” fornisce l’occasione, dichiara il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio, per tornare ad affrontare il tema della rilevanza del dragaggio dei porti che sta diventando una vera emergenza per il sistema marittimo ed economico nazionale. I concessionari dei porti turistici italiani si devono sempre più districare tra incertezze normative, competenze concorrenti, costi di gestione sempre maggiori e dragaggi resi quasi impossibili quando lo sviluppo della portualità turistica è uno dei principali obiettivi nel riassetto del territorio costiero di molte regioni italiane. L’assottigliamento dei fondali sta, inoltre, mettendo in serio pericolo la sopravvivenza stessa dei porti.
News
Banca d'Italia: il turismo internazionale in novembre 2014
A novembre saldo positivo della bilancia turistica di 406 mln
Elenchi di scambi intracomunitari: attivo il nuovo software Intr@Web
Un prodotto informatico fatto di moduli, in grado anche di connettere il sistema dell'Agenzia fiscale con programmi esterni
Rassegna Stampa
Franceschini: "Musei Eur non in vendita"
GUIDA VIAGGI
European Best Destinations: un'italiana nella classifica social votata da 245mila persone
EVENT REPORT
Expo, come si stanno preparando gli albergatori milanesi per accogliere i visitatori internazionali
EVENT REPORT
Anche Torino fa il suo l'ArtBonus per recuperare il patrimonio culturale
TTGITALIA
Toscana obiettivo 2015, consolidare il trend positivo del 2014
TRAVEL QUOTIDIANO
Alle Marche il coordinamento delle Regioni per l'Expo
GUIDA VIAGGI
La Cassa depositi e prestiti lancia il Fondo investimenti per il turismo
TTGITALIA
TripAdvisor: Lampedusa domina la classifica delle più belle spiagge d'Europa
TTGITALIA
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
L’edizione 2015 si contraddistinguerà per il programma CartaFreccia Passaparola con il quale i soci Trenitalia potranno usufruire di buoni sconto coinvolgendo amici e conoscenti nell’acquisto dei biglietti Trenitalia.
Per i possessori di CartaFreccia sono previste altre agevolazioni nelle biglietterie e agli sportelli assistenza delle stazioni, dove è possibile ristampare la CartaFreccia, richiedere un duplicato, verificare il saldo punti e richiedere i premi.
I soci che non hanno ancora ritirato il premio per l’anno 2014 hanno tempo fino al 28 febbraio.
(Per maggiori informazioni:http://www.fsnews.it)
Nasce il carnet UNA Hotels & Resorts per soggiorni e pernottamenti a prezzi fissi in abbinamento al carnet viaggi biz Trenitalia, riservato alle aziende e non nominativo.
Il carnet soggiorno include cinque pernottamenti a partire da 450 euro per gli hotel di Milano, Roma, Firenze, Bologna e Napoli, che possono essere integrati al carnet Trenitalia 10 viaggi biz per le principali tratte dell’AV. Altrimenti si può optare per il carnet che prevede 15 pernottamenti in hotel a partire da 1.350 euro abbinabile a quello Trenitalia 30 viaggi biz.
Il carnet consente di usufruire di trattamenti speciali, come l’upgrade gratuito della camera al momento del check-in (soggetto a disponibilità), servizi aggiuntivi e sconti.
I soci Trenitalia potranno, inoltre, accumulare gratuitamente 175 punti CartaFreccia nel caso di acquisto del carnet UNA Hotels & Resorts, 5 pernottamenti e 525 punti CartaFreccia per quello da 15 pernottamenti.
Per usufruire dell’offerta ed acquistare il carnet basta chiamare il booking center di UNA Hotels & Resorts al numero verde 800 60 61 62 o scrivere a:reservations@unahotels.it, inviando anche il carnet viaggi biz Trenitalia acquistato in modalità elettronica.
(Per maggiori informazioni:http://www.fsnews.it)
News
Nutrizione, indicazioni sulla presenza di allergeni negli alimenti forniti dalle collettività
Nota di chiarimento del Ministero della Salute
Esonero contributivo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato
Istruzioni operative INPS. Messaggio n.1144/2015
Tassazione dei fondi pensione: effetti dell'aumento di aliquota
Circolare Agenzia delle Entrate del 13 febbraio 2015, n. 2
News
La Commissione Europea ha approvato programma da 490 mln di Euro per patrimonio culturale
Franceschini: un grande successo, è il primo PON comunitario di sostegno alla cultura
PROGETTO Valore Paese - Dimore. Valorizzazione di Villa Favorita ad Ercolano (NA)
L'Agenzia del Demanio, il MIBACT e il Comune di Ercolano organizzano il prossimo 27 febbraio presso le Ex Scuderie Reali di Villa Favorita un evento dedicato alla valorizzazione di Villa Favorita
Nota CSC n. 6-2015. L'Export italiano vince nella qualità ma è penalizzato dai costi
Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali - Marzo 2014
Comunicato Stampa ISTAT
Indicazioni in materia contributiva (DL 34/2014)
Messaggio Inps n.4152/2014
News |
ISTAT: Viaggi e vacanze in Italia e all'estero |
Nel 2014 i residenti in Italia hanno effettuato 63 milioni e 632 mila viaggi (-9,5% rispetto al 2013) |
FRANCESCHINI: On Line il Bando per la Capitale Italiana della Cultura |
FASSINO: ottima iniziativa per valorizzazione lavoro dei comuni |
Certificazione unica allo start: pronta la macchina delle Entrate |
Modello Cu e relative specifiche tecniche sono disponibili già dal 15 gennaio |
TAX Credit digitalizzazione |
Firmato ieri il decreto attuativo del tax credit digitalizzione (art. 9 DL 83/2014). 12
Febbraio
2015
Associazione Italiana Confindustria Alberghi
Newsletter N. 27 del 12/02/2015
News Expo 2015, Galletti: «Italia propone al mondo il modello sviluppo sostenibile» François Droulers è il nuovo Presidente della Sezione Turismo di Confindustria Venezia Garanzia Giovani INAIL: Autoliquidazione 2014-2015 Circolari LEGGE DI STABILITÀ 2015 - MISURE IN MATERIA DI CREDITO E FINANZA EXPO 2015 - CONVEGNO "ESPORTARE LA DOLCE VITA"; COLLABORAZIONE AICA - CSC E PROMETEIA Rassegna Stampa Expo 2015, ricerche di hotel spiccano il volo per Milano In Italia 30mila aziende in più nel 2014: turismo e servizi alle imprese i settori più dinamici Aeroporti di Puglia: inizio d'anno a +7,9% San Valentino in Italia: ecco le mete top cheap e top chic Roma Capitale lancia il nuovo logo Expo 2015, pieni metà degli hotel di Milano per la settimana inaugurale Ai nastri di partenza l'edizione rinnovata di Bit 2015 "Nessun limite a Linate, accordi bilaterali a Malpensa" Trenitalia all'attacco per Expo 2015. Tutti i collegamenti Aeroporto di Firenze: gli azionisti approvano la fusione con Sat Si è fermato il declino di Malpensa: +12% pax intercontinentali in 2014 La Super Ice e lo stallo di Enit Piano porti in arrivo in tempi brevi Alitalia torna in Cina con il Malpensa-Shanghai EventiAvanti inaugura l'attività di Equoevento a Milano: recuperato il cibo del sales meeting di GE Capital La classifica delle città più visitate al mondo, Italia fuori dalla top ten Alitalia torna volare a Seul ed entro anno anche su Pechino
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso". Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it 11
Febbraio
2015
Associazione Italiana Confindustria Alberghi
Newsletter N. 26 del 11/02/2015
Circolari LEGGE DI STABILITÀ 2015 - MISURE IN MATERIA DI CREDITO E FINANZA EXPO 2015 - CONVEGNO "ESPORTARE LA DOLCE VITA"; COLLABORAZIONE AICA - CSC E PROMETEIA 10
Febbraio
2015
Associazione Italiana Confindustria Alberghi
Newsletter N. 25 del 10/02/2015
News Un errore modificare il Jobs act sui licenziamenti collettivi Convenzione Inps-Expo 2015: servizi e procedure per lavoratori e partecipanti Nota CSC n. 5-2015. Il grande vantaggio per l'Italia del petrolio a basso costo Circolari XXVII EDIZIONE PREMIO MARISA BELLISARIO Rassegna Stampa Hrs: Roma piace agli uomini d'affari Tassa di soggiorno Firenze: più 0,50 al giorno fino a 4 stelle Franceschini: Expo 'laboratorio' per il turismo del futuro Il Veneto incontra la Cina: partnership in vista dell'Expo Firmato da Franceschini il decreto per l'abilitazione delle guide turistiche europee in Italia Piano straordinario per il made in Italy, dal governo 48 milioni di euro per sostenere le fiere italiane Fs lancia la sfida Expo Lupi: "Piano aeroporti pronto entro a giugno" Roma regina del business travel La Ue: "Poste in Alitalia non costituisce aiuto di Stato" Cathay Pacific domina la top 100 di Skytrax: la classifica Eventi SAVE THE DATE: Assemblea Pubblica Ass. It. Confindustria Alberghi Roma, 26 febbraio 2015
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso". Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it |