Secondo il Travel and Tourism Research di Euromonitor dopo il pieno recupero dei volumi del 2019, le previsioni per il 2025 stimano una spesa turistica record di 5,5 trilioni di dollari, considerando sia il travel internazionale che domestico.
Secondo l’ultimo report sulle tendenze di viaggio di Skyscanner con sedici giorni di vacanza e solo sette di ferie per il lungo ponte di Pasqua le destinazioni internazionali sono a portata di mano e l’85% degli italiani intende viaggiare di più durante quest’anno rispetto al 2024.
Il mercato globale dei viaggi continua a crescere, anche se non agli stessi ritmi di prima secondo Phocuswright. Nel 2024 c’è stata una maggiore disponibilità a investire in startup di viaggi, anche se a un livello inferiore rispetto agli anni precedenti.
Nel 2024 è stata di oltre 9 miliardi di euro la spesa diretta del turismo di lusso in Italia, registrata dagli alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso, con incidenza del 16,8% sull’ammontare complessivo dell’offerta alberghiera del Belpaese, stimata in poco più di 54 miliardi di euro secondo il rapporto di Demoskopika sull’evoluzione del turismo di lusso in Italia.
Da un'indagine di Airbnb, in collaborazione con YouGov, emerge che 1 italiano su 4 per il lungo ponte primaverile punta sullo slow tourism, la metà opta per destinazioni rurali, Toscana, Sicilia e Sardegna sul podio delle mete per vivere esperienze autentiche di qualità.
L’ASSOCIAZIONE SIGLA UNA PARTNERSHIP CON BMT PER INCENTIVARE LA PARTECIPAZIONE DEGLI AGENTI DI VIAGGIO ALLA MANIFESTAZIONE
Roma, 6 marzo 2025 – Si sblocca la vicenda legata alla normativa sui micro affidamenti, che dallo scorso autunno aveva congelato l’organizzazione di gite scolastiche, viaggi di istruzione e altre attività ludico/ricreative.
Roma, 6 marzo 2025
Si sono riunite le Assemblee delle società RFI, Trenitalia, Anas, Italferr, Busitalia, FS Sistemi Urbani, Ferservizi e FS International, interamente controllate da Ferrovie dello Stato Italiane.
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 06 4298 4041
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584