Il Direttore della Direzione generale per il mare e il trasporto marittimo del MIT, Patrizia Scarchilli, ha firmato il decreto n. 57 del 10 aprile 2025 contenente i quiz di esame della patente D1, il cosiddetto “patentino” diurno, per la navigazione entro 6 miglia dalla costa con potenze fino a 115 cavalli, rilasciabile anche ai sedicenni.
Arriva la nuova partnership tra Noleggiare, azienda leader nel settore del noleggio auto, e Intercity e Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS). La collaborazione nasce con l'obiettivo di offrire ai viaggiatori soluzioni di mobilità sempre più flessibili e convenienti, integrando il trasporto ferroviario con il servizio di noleggio auto.
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato, nell’ambito di un nuovo incontro del tavolo sugli Appennini, gli assessori al Turismo e i rappresentanti delle Regioni interessate e di alcune delle più importanti associazioni di settore.
A dispetto di uno dei periodi più instabili della nostra recente storia, con squilibri geo-politici, decine di conflitti e guerre commerciali a colpi di dazi, il turismo anche quest’anno crescerà con livelli di spesa record secondo l’Economic Impact Research (Eir) del Wttc, World Travel & Tourism Council, in collaborazione con l’Oxford Economics.
Molte conferme, ma anche qualche novità nel ranking delle mete preferite dagli italiani e dai turisti internazionali per le prossime vacanze di Pasqua, con un aumento di interesse dei nostri connazionali anche per destinazioni family friendly come Rimini e Riccione.
Si avvicina una Pasqua di viaggi e brevi fughe, in cui la voglia degli italiani di partire e godersi una meritata vacanza sta portando a prenotazioni da record, come ha potuto verificare Jetcost.it, secondo cui le ricerche di voli sono aumentate del 13%, mentre quelle di alberghi sono aumentate del 16% rispetto alla Pasqua del 2024.
Migliora ancora il trend del business travel in Italia, che nei primi mesi del 2025 ha continuato a crescere e a consolidarsi, grazie alla domanda sempre più forte di viaggi a lungo raggio e hotel di qualità secondo il Gruppo Uvet, che ha comunicato i dati relativi a marzo del Business Travel Trend, indice mensile realizzato con il Centro Studi Promotor (Csp) attraverso un campione rappresentativo delle più importanti aziende che operano nei settori dell’economia italiana.
Roma è e resta Caput Mundi anche come destinazione turistica, con oltre 2,4 milioni di presenze tra Pasqua e il ponte del 1 maggio e si conferma tra le principali mete nel mondo, secondo Ebtl (Ente bilaterale turismo del Lazio).
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 320 57 80 986
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584