A settembre i dati Iata segnalano un incremento del 3,6% del traffico complessivo rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
La capacità totale, misurata in posti disponibili per chilometro (ask), è aumentata del 3,7% su base annua, mentre il load factor globale è rimasto stabile all’83,4% (-0,1 punti percentuali).
Il traffico internazionale ha trainato la maggior parte della crescita, con un aumento del 5,1%, mentre la domanda interna si è fermata a un più contenuto 0,9% rispetto a settembre 2024.
A guidare il trend complessivo di crescita è stata la regione dell’Asia Pacifico, con un +7,4% anno su anno. Le rotte intra-asiatiche, in particolare quelle che coinvolgono Cina e Giappone, hanno contribuito maggiormente, con un aumento del 9,4%.
(Per maggiori informazioni:https://www.iata.org/)
                    
						
	        	        
	        	        
	        	        
	        	        
	        	        
	        	        
	        	        
	        	        