News
Congiuntura Flash: crescita piatta nel 2014, ora la sfida 2015
Analisi mensile del Centro Studi Confindustria
Lavoratori stranieri partecipanti all'Esposizione Universale di Milano del 2015
Definite con una circolare Interno-Lavoro le procedure di ingresso
Procedure più snelle per i nullaosta antimafia
Le misure approvate ieri dal CdM consentiranno di semplificare oneri amministrativi a carico delle imprese
News
Debiti PA, Confindustria:pagamenti battaglia di civiltà
Sottoscritto ieri da Confindustria, MEF, CDP, ABI, Regioni, ANCI, UPI e altre associazioni di imprese il Protocollo di impegni "Pagamento debiti PA"
Acque di balneazione, rapporto 2014
Rapporto europeo 2014 sulla qualità delle acque di balneazione, pubblicato dalla Commissione europea
Rassegna Stampa
Trivago, tra le isole spicca Maiorca seguita dalla Sicilia
Il Giornale del Turismo
Ventata di ottimismo per il turismo italiano
Guida Viaggi
A settembre bando per i servizi aggiuntivi dei musei
Travelnostop
News
Venerdì al Museo
Tutti i venerdì, apertura serale dei principali musei ed aree archeologiche statali dalle 20 alle 22
ESTATE 2014: IL TURISMO PARLA STRANIERO
In aumento gli arrivi dai mercati oltreoceano per il 74,5% dei T.O. intervistati dall'ENIT
Diffuso da anni negli Stati Uniti, l’uso del video curriculum sta diventando una carta vincente anche in Italia dove il 60% delle imprese lo ritiene ormai parte integrante degli strumenti di candidatura. Per questo motivo Sive Formazione, ente di formazione di Confindustria Venezia, ha deciso di installare nella propria sede la prima cabina per la registrazione di video CV, grazie alla collaborazione con la start-up Ecate Group.
ASTOI Confindustria Viaggi esprime piena soddisfazione per l'avvenuta rimozione dello sconsiglio su
Sharm el Sheikh, destinazione di fondamentale importanza per il comparto e per lo stesso Paese Egitto,
per il quale la voce turismo rappresenta una delle primarie componenti economiche nazionali.
Rassegna Stampa
Veneto, numeri in crescita: +6,4% di arrivi
Turismo & Attualità
In Friuli Venezia Giulia una nuova app per la promozione turistica
Travelling Interline
L'Italia nella percezione dei turisti stranieri: cosa piace e cosa delude del Belpaese
Event Report
La misura consentirà di rinnovare l’arredo del comparto alberghiero recuperando fino al 10% della spesa massima sostenuta per la ristrutturazione.
Buone notizie per le strutture alberghiere intenzionate a cambiare gli arredi. La recente modifica del decreto legge 83, infatti, prevede che ogni impresa alberghiera potrà spendere fino a un massimo di 67.000 euro per l’acquisto di arredamento ottenendo contestualmente un credito d’imposta di 20.000 euro, cifra pari al 10% dei 200.000 euro di credito ottenibili su una spesa totale di circa 670.000 euro sostenuta per la ristrutturazione della struttura.