Proseguono le attività del Gruppo di Lavoro "Rapporti con i Fornitori extraturistici” coordinato dal
delegato responsabile Marco Peci e formato dai rappresentanti dei principali Tour operator Soci. In
particolare, il Gruppo ha lavorato con successo sul progetto delle spedizioni cumulative dei cataloghi
degli associati nelle agenzie di viaggi.
“Gli obiettivi prefissati sono stati ampiamente raggiunti in brevissimo tempo ed i primi risultati sono
davvero incoraggianti”, dichiara Marco Peci. “Nel corso degli incontri del Gruppo abbiamo definito
un'agenda delle spedizioni dei cataloghi con cadenza mensile e ne abbiamo standardizzato le regole,
offrendo ai soci flessibilità e facilità di partecipazione. Nell'ultima spedizione, grazie al partner TTL,
abbiamo conseguito ottimi risultati in termini di tempistiche di consegna e di qualità del servizio reso”,
conferma Marco Peci, "raggiungendo circa 4500 agenzie di viaggi, con un numero di dieci soci
partecipanti, per 40 diversi titoli coinvolti. Questa iniziativa, che rappresenta una forte innovazione nel
campo della logistica dei cataloghi turistici e crea un nuovo standard per la spedizione nelle adv di tutta
Italia da parte dei maggiori players", conclude Peci, "assume caratteristiche ad oggi inedite per il nostro
Paese e conferma la valenza del concetto di unione che produce vantaggi sia in termini economici, che
di efficientamento e di semplificazione dei processi".
Roma, 5.6.2015
Per maggiorni informazioni
Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI – Confindustria Viaggi
Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it
4 Giugno 2015
Royal Caribbean International rinnova un importante accordo con Trenitalia per agevolare il raggiungimento in treno dei porti d’imbarco di Civitavecchia e Venezia in tutta comodità e a prezzi davvero convenienti, garantendo così ai crocieristi un servizio sempre migliore sia a bordo che a terra.
Grazie all’accordo con Trenitalia, questa iniziativa consente ai clienti in partenza per una crociera Royal Caribbean o Celebrity Cruises durante l’estate 2015 di poter usufruire contestualmente di due opportunità:
- un biglietto del treno a prezzo dedicato per raggiungere i porti di imbarco di Civitavecchia o Venezia e partire a bordo di una nave Royal Caribbean o Celebrity Cruises;
- un vantaggio speciale: un credito di 100 dollari a camera da spendere a bordo della nave durante la vacanza, secondo le proprie preferenze.
“La partnership con Royal Caribbean – ha dichiarato Gianfranco Battisti, Direttore divisione passeggeri nazionale, internazionale e Alta Velocità di Trenitalia – è funzionale a un modello di mobilità turistica che Trenitalia sta perseguendo con determinazione. Un modello incentrato su un sistema di trasporto integrato e sostenibile, incentivato da servizi, offerte e proposte commerciali su misura. Questo accordo – ha concluso Battisti - conferma poi la grande attenzione di Trenitalia al settore crocieristico e l’attenzione al viaggio nella sua globalità, puntando sempre a qualità, comfort e convenienza”.
“Vogliamo garantire ai nostri ospiti la possibilità di raggiungere facilmente i porti d’imbarco delle nostre navi a condizioni agevolate” – ha dichiarato Gianni Rotondo, Direttore Generale RCL Cruises Ltd. Italia – “L’accordo stipulato con Trenitalia consentirà di facilitare gli spostamenti dei crocieristi da qualsiasi città italiana verso i porti d’imbarco di Civitavecchia e Venezia. Ci auguriamo che sempre più ospiti italiani, e non solo, decideranno di usufruire di questo servizio.”
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
fax 06-44104536
News
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Dal 1º giugno via alla comunicazione telematica dell'offerta di conciliazione
Domenica 7 giugno 2015, musei gratis per tutti
#DomenicalMuseo, tutti i musei e le aree archeologiche saranno visitabili gratuitamente.
Sgravio contributivo sui premi di risultato erogati nel 2014
Pubblicato sulla GU n. 123 del 29 maggio 2015 il Decreto ministeriale 8 aprile 2015
Rassegna Stampa
Expo dopo un mese: 2,7 milioni di visitatori e 15 mln di ticket venduti
TRAVELNOSTOP
Prenotazioni in aumento nel weekend a Milano, tutto merito di Expo
TRAVELNOSTOP
Il presidente Mattarella apre al pubblico le porte del Quirinale
TTGITALIA
Franceschini: "Segnali positivi per la ripresa del turismo"
TTGITALIA
Grazie ad Expo hotel milanesi più affollati nei weekend
GUIDA VIAGGI
Italiani pronti a partire per le vacanze estive, ma budget resta basso
TRAVELNOSTOP
PALMUCCI - "Meno burocrazia e frammentazione", la ricetta di Palmucci per attrarre investimenti
TTG
PALMUCCI - Intervista a Giorgio Palmucci - "Marriott, Starwood, Accor ora puntano sul Bei Paese"
La Repubblica
PALMUCCI - "Marriott, Starwood, Accor ora puntano sul Bel Paese"
Repubblica.it
Eventi
Save the date: L'EVOLUZIONE DIGITALE PER IL SETTORE RICETTIVO A PORTATA DI BONUS
17 giugno, ore 14,00 - presso Confindustria Padova
“Le recenti scelte con cui il Gruppo Lufthansa ha deciso di rinnovare la propria strategia commerciale"
dichiara Andrea Mele, Vice Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi e Responsabile del Gruppo
Vettori di Linea, "costituiscono un grave colpo sia per le aziende del settore che per i consumatori. Le
motivazioni addotte dal direttore commerciale Jens Bischof per giustificare l’imposizione dal 1°
settembre 2015 di un supplemento di 16 euro per ogni biglietto emesso tramite Gds e l'azzeramento di
fatto delle commissioni garantite ad agenzie di viaggi e tour operator (che a partire dal prossimo 1°
gennaio 2016 passeranno dal già ridottissimo 1% al ridicolo 0,1%), rappresentano non l’evoluzione
conseguente a una nuova visione di sviluppo, ma l’ennesimo, vecchio, tentativo di scaricare sugli altri
soggetti della filiera e sui consumatori le proprie problematiche. In un momento in cui la congiuntura
economica richiederebbe la massima collaborazione e sinergia tra gli attori del comparto”, prosegue
Mele, “la mossa di Lufthansa si distingue per unilateralità di interesse e per chiusura verso gli addetti ai
lavori, con i quali si esclude ogni ipotesi di convergenza su un’intesa comune. Sul fronte della tutela dei
consumatori“, conclude il Vice Presidente, “aggiungere una fee così pesante sulla prenotazione tramite
Gds, canale preferito per l'acquisto della biglietteria aerea, vuol dire di fatto pensare esclusivamente ai
propri conti a scapito dei viaggiatori, che pagheranno anche gli effetti di una minor trasparenza. Sul
fronte di agenzie e tour operator, invece, si richiede per l'ennesima volta di incassare un balzello per
conto di altri senza alcun ritorno economico, riducendo ulteriormente la competitività di tali imprese”.
Roma, 4.6.2015
Per maggiorni informazioni
Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI – Confindustria Viaggi
Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it
Unindustria è protagonista al
World Communication Forum 2015
SIAMO LIETI DI INVITARTI AL NOSTRO SPEED PITCHING
Mercoledì 3 Giugno 2015
dalle ore 12:30 alle 13:30
presso la SALA CINEMA
Forum Della Comunicazione - Cinecittà Studios
In questa edizione del World Communication Forum, patrocinata da Unindustria, la nostra Associazione partecipa con tutto l’entusiasmo di una filiera di aziende che puntano sulla comunicazione digitale come motore del loro sviluppo futuro. PMI e start-up innovative che sanno affrontare i temi della comunicazione digitale sotto aspetti diversi ma allo stesso tempo integrati: imprese che sono già state tra le protagoniste diUNIRETE, il grande evento B2B che ha dato vita alla più grande business community del Lazio. Soluzioni hardware e software, proposte concrete che saranno illustrate nel nostro Speed Pitching da Enet Group, Fastyle, Reveal, Seesamo, Softlab, Tecnologie e Comunicazioni, Telpress, TGX, Ttouch, Yes i code: aziende capaci di innovare e lavorare in rete, consapevoli che la forza dell’essere assieme aumenta le capacità di crescita e sviluppo. Lo Speed pitching Unindustria, al quale vi invitiamo a non mancare, si terrà Mercoledì 3 giugno 2015 dalle ore 12:30 alle 13:30 presso la Sala Cinema del Forum della Comunicazione a Cinecittà Studios, con la partecipazione del Presidente del Comitato Tecnico “Start up e Promozione dell’imprenditoria giovanile”, Fausto Bianchi, Presidente anche del Gruppo Giovani Imprenditori, e del Presidente della Sezione Information Technology di Unindustria, Augusto Coriglioni.
Per l'intera durata del Forum (il 3-4-5 giugno 2015)
Unindustria e le aziende partecipanti vi aspettano
presso il "Giardino d'Inverno"
Tre giornate dedicate a Forum Comunicazione & Digitale, Forum Event Industry e Forum Innovazione Sostenibile.
È possibile partecipare a tutti gli eventi in programma
iscrivendosi sul sito dedicato www.comunicazioneitaliana.it
Roma, 28 maggio 2015
Ferrovie dello Stato Italiane ha formalizzato l’incarico a McKinsey & Company, come capofila, in associazione temporanea d’impresa con Ernst & Young Financial Business Advisors Spa e The Brattle Group Limited Italian Branch come advisor industriali per il processo di privatizzazione di FS.
Ufficio stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività redazionali
tel. +39 06-44105355
Piazza Croce Rossa 1 - 00161 Roma
fax +39 06-44104536
Roma, 28 maggio 2015
Il Consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, riunitosi oggi sotto la presidenza di Marcello Messori, ha approvato all’unanimità l’operazione di riorganizzazione di Grandi Stazioni.
L’operazione sarà realizzata con la scissione non proporzionale dei rami di attività di GS il cui patrimonio sarà conferito a due società per azioni di nuova costituzione.
Il CdA ha deliberato, ai fini della predisposizione del progetto di scissione, di non rinunciare alla relazione degli esperti (art. 2501 sexies codice civile come richiamato dall’art. 2506 ter codice civile), la cui nomina sarà richiesta con apposita istanza al Tribunale.
Il CdA ha quindi invitato l’Amministratore Delegato, Michele Mario Elia, a compiere tutte le attività propedeutiche, compresa la predisposizione delle bozze di Accordo di scissione e dei connessi accordi tra i soci e del bando di gara, che saranno sottoposti all’approvazione del CdA di FS Italiane.
Sempre oggi, l’assemblea della Società ha approvato il bilancio del 2014 che era passato al vaglio del Consiglio di Amministrazione il 24 aprile scorso. Il bilancio è disponibile ai seguenti indirizzi:
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
fax 06-44104536
News
Squinzi: Governo non smarrisca determinazione, avanti con le riforme
Intervento del Presidente Squinzi all'Assemblea Pubblica di Confindustria
Circolari
DECRETI ATTUATIVI DELLA DELEGA FISCALE
Circolare Confindustria nella quale si fornisce una descrizione delle misure contenute negli schemi dei tre decreti attuativi
Rassegna Stampa
PALMUCCI - Il made in Italy nell'hotellerie italiana. La fotografia del turista cinese
About Hotel
Visti per l'Italia, la Farnesina lancia il sito con tutte le informazioni
TTG
Convention Bureau Italia cresce e diventa Società Consortile
TRAVELNOSTOP
Uberpop attivo ancora per 15 giorni, mentre legali lavorano a reclamo
TRAVELNOSTOP
Signa Maris: il progetto terra-mare del Mibact
GUIDA VIAGGI
Il Made in Italy ha un suo marchio
GUIDA VIAGGI
La Cina sorpassa gli Stati Uniti e diventa la maggiore economia del pianeta
EVENT REPORT
I dirigenti Enit: "Bisogna far presto per la fusione con Ice"
TTGITALIA
Turismo sempre più digital, soprattutto in fase di prenotazione
TRAVELNOSTOP
Enit in stallo, per la Fpcida la soluzione è la fusione con l'Ice
TRAVELNOSTOP
I Comuni italiani si promuovono a Expo, al via i gemellaggi con le città estere e gli eventi di marketing territoriale
EVENT REPORT
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 06 4298 4041
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584