Menu
  • Associazione Italiana Confindustria Alberghi

    Confindustria Alberghi chiede misure ed interventi per il settore al centro del Recovery Plan 

    Presentato oggi ad ITHIC - Italian Hospitality Investment Conference di Rimini,Italian Real Estate Hotel Value realizzato da World Capital e Pkf hotelexperts, con Confindustria Alberghi.

    Cosa altro deve succedere per capire che un fenomeno come quello degli affitti brevi ha bisogno di una regolamentazione? Eppure le città vuote di questi mesi ci avevano mostrato con grande chiarezza cosa vuole dire una realtà in cui non c’è più una collettività residente – si legge in una nota di Confindustria Alberghi.

    Con la presentazione oggi del Fondo Nazionale del Turismo si aggiunge un ulteriore tassello alle misure poste in atto a favore del mondo alberghiero.

    Molto bene la nascita del Fondo Nazionale del Turismo presentato oggi in conferenza stampa dai vertici di Cassa Depositi e Prestiti e alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini.

    Cresce ancora la preoccupazione degli operatori dopo i mesi estivi

    Ai dati drammatici diffusi nei giorni scorsi dall’ISTAT, che ha registrato nel secondo trimestre dell’anno un calo del fatturato dell’88% per l’hotellerie italiana, si aggiungono i primi, sconfortanti, dati a consuntivo del trimestre giugno-agosto che da solo pesa il 60%-65% del fatturato alberghiero in Italia (tra i 12,5 e i 13,6 miliardi di euro).

    È ancora crisi per l’intero settore e gli alberghi italiani

    Il prossimo weekend, che è legato alle partenze e ad un momento significativo della stagione in termini di risultati, sta confermando la crisi del settore.

    La polizza che permette agli alberghi di offrire ancora più serenità a chi viaggia

    • Per i clienti delle strutture prevista una copertura di 90 giorni.
    • Accesso ai servizi di videoconsulto, teleconsulto e indennità giornaliera in caso di ricovero.
    • Acquisto a carico delle strutture ricettive su www.andratuttobeneinvacanza.it/Confindustria-Alberghi

    L'assemblea annuale dei Soci di Convention Bureau Italia ha nominato ieri il nuovo Consiglio di Amministrazione che, per i prossimi tre anni, avrà il compito di rappresentare e promuovere nel mondo il prodotto meeting e congressi italiano.

    Con Covid-19 crisi senza precedenti: per superarla e tornare in carreggiata serve liquidità alle imprese

    Roma, 22 luglio 2020 - Una fotografia a tinte fosche quella scattata dal nuovo Rapporto Regionale PMI 2020, realizzato da Confindustria e Cerved, in collaborazione con SRM-Studi e Ricerche per il Mezzogiorno che, in un’unica pubblicazione, integra le evidenze presentate negli anni scorsi nel Rapporto PMI Mezzogiorno e nel Rapporto PMI Centro-Nord.