Anton Francesco Albertoni, a conclusione del suo mandato quale Presidente dell'Associazione, presenta l'edizione 2014 della Convention Satec, in programma a Santa Margherita Ligure venerdì 16 e sabato 17 maggio p.v.
Sabato 17 maggio la tavola rotonda "Adesso la nautica. I vantaggi di una svolta, i danni dell'immobilismo". In apertura presentazione dei dati aggiornati della Nautica in Cifre 2013 a cura dell'Ufficio Studi UCINA: nel 2013 fatturato globale del comparto nautico a 2,4 miliardi di euro (-3% rispetto al 2012).
UCINA Confindustria Nautica: il Consiglio Direttivo delibera l'avvio delle attività operative per l'organizzazione del 54° Salone Nautico di Genova, che si terrà dal 1° al 6 ottobre 2014.
Potenziate le attività di promozione dell'evento a vantaggio di una sempre più ampia visibilità internazionale.
Prevista per la prima settimana di maggio l'apertura ufficiale delle iscrizioni.
Genova la provincia italiana più rappresentata con 21 espositori.
Saranno 73 le aziende nautiche italiane che esporranno al METS – Marine Equipment Trade Show 2013, il più importante salone internazionale riservato agli operatori del settore degli accessori per la nautica da diporto al via ad Amsterdam domani e in programma fino a giovedì 21 novembre, nell’ambito di due collettive organizzate da UCINA Confindustria Nautica.
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione ha indicato nella creazione di una Newco che gestisca gli spazi delle Darsene lo strumento per l’organizzazione del Salone Nautico e per la gestione integrata delle aree a mare.
Si è tenuto ieri a Genova il Consiglio Direttivo UCINA Confindustria Nautica, a pochi giorni di distanza dalla chiusura della kermesse genovese.
Sarà l’Africa la nuova Cina?
Si è tenuto ieri. nell’ambito degli appuntamenti ForumUCINA in programma nell’ambito del 53° Salone Nautico Internazionale di Genova, il convegno “Trade and Internationalisation: a key to save boating compagnie from crisis?”, appuntamento organizzato da UCINA Confindustria Nautica in collaborazione con EBI – European Boating Industry (la federazione europea del settore).
Al via un nuovo progetto promosso dal MiSE con la collaborazione di UCINA Confindustria Nautica.
Obiettivo: sostenere la partnership tra le due sponde dell’oceano, puntando a crescere nei Paesi Terzi con un prodotto congiunto e polifunzionale.
Dall’Agenzia delle Entrate in arrivo un provvedimento che consentirà il rimborso della tassa di possesso agli armatori proprietari delle imbarcazioni soggette alle nuove aliquote definite lo scorso mese di luglio.
Si è tenuto quest’oggi il convegno “Scegliere la nautica: politica, fisco, imprese per tornare ad essere industria leader” previsto nell’ambito di Forum UCINA, il contenitore di appuntamenti istituzionali organizzato dall’Associazione durante il 53° Salone Nautico di Genova.
Promuovere il comparto velico attraverso eventi e iniziative di avvicinamento al diportismo nautico. E ancora, alimentare un maggior interscambio di rapporti Tirreno-Adriatico e creare sinergie promozionali tra il Salone Nautico Internazionale di Genova e la Barcolana, gli eventi nautici con la più alta audience e il maggior numero di presenze non solo italiane.